• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Domenica al Piccolo della Badia di Ragusa in scena “La banda degli onesti”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Domenica al Piccolo della Badia di Ragusa in scena “La banda degli onesti”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La rassegna di teatro comico “Ragusa Ride” torna in scena domenica 26 marzo. Al piccolo della Badia, grande attesa per la rappresentazione che sarà proposta dalla nuova compagnia “Il canovaccio” di Leonforte che porterà in scena la versione teatrale del celeberrimo film “La banda degli onesti” interpretato da Totò e Peppino De Filippo, sceneggiato dai mitici Age e Scarpelli, maestri di satira e umorismo popolare. Il direttore artistico della rassegna, Maurizio Nicastro dell’associazione culturale Palco Uno, si dice convinto che quello in programma alle 19,30 (l’orario è modificato in coincidenza con l’entrata in vigore dell’ora legale) si annuncia come un appuntamento in grado di attirare l’attenzione del pubblico. Nato come variante appena più ambiziosa e malinconica del classico film di Totò, “La banda degli onesti” è una delle fondamentali tappe di maturazione della commediola d’impronta neorealistica, in procinto di trasformarsi in commedia all’italiana, che, nel film, al divertimento, intreccia una garbata polemica sociale, l’ansia di un nuovo benessere negli anni che precedono il boom, ove un’umanità “minore”, vessata da ricchi e prepotenti, si coalizza in una velleitaria rivincita adottando i metodi scorretti dei propri persecutori, ma senza riuscirvi per eccesso di onestà. La brillante commedia ruota attorno alla figura di Antonio Bonocore, portiere napoletano di un caseggiato romano che sostenta con il suo lavoro madre, mogli, figli e cane, alloggiati in un seminterrato. Un giorno, un condomino in fin di vita, gli chiede di distruggere una matrice per banconote da diecimila lire e della carta filigranata, rubate anni prima alla Zecca di Stato. Bonocore obbedirebbe se non fosse che il nuovo amministratore, il corrotto ragioniere Casoria, lo ha minacciato di sfratto e licenziamento; conserva, quindi, carta e matrice, sperando di poterle utilizzare, cerca complicità dal tipografo Lo Turco e dal pittore Cardone, indebitati come lui. Una girandola di emozioni e di colpi di scena condurranno allo scoppiettante finale. “E’ una trama che in molti conoscono – sottolinea Nicastro – per averla vista in tv ma farà piacere poterla riassaporare con una rivisitazione differente sul palco del nostro piccolo teatro. Invitiamo, dunque, tutti a partecipare a quello che si annuncia un altro momento esaltante della nostra rassegna”. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il 333.4183893.

Tags: BadiaBanda onestiNicastroRagusa

Redazione

Next Post
L’abuso delle nuove tecnologie crea dipendenza, interessante incontro informativo al Preziosissimo sangue di Ragusa

L'abuso delle nuove tecnologie crea dipendenza, interessante incontro informativo al Preziosissimo sangue di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragico scontro, perdono la vita due persone

13 Settembre 2025
Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

13 Settembre 2025
Nuovi presidenti dell’Iacp e del Consorzio universitario a Ragusa

Iacp di Ragusa, parla il neopresidente Moscato

13 Settembre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, assolta ex dirigente del Comune

13 Settembre 2025
Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

13 Settembre 2025
Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

13 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, perde il controllo della Jeep e si ribalta

Vittoria, perde il controllo della Jeep e si ribalta

13 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

13 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragico scontro, perdono la vita due persone

13 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica