• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

La protesta del Città di Ragusa: “Ci hanno fatto giocare al Selvaggio senza un reale motivo”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Sport
La protesta del Città di Ragusa: “Ci hanno fatto giocare al Selvaggio senza un reale motivo”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Asd Città di Ragusa è uscito sconfitto, nei secondi finali, dal match di cartello con l’Atletico Catania. Una battuta d’arresto che, di fatto, riapre il campionato e che, naturalmente, fa parecchio male a tutto l’ambiente azzurro che, però, adesso, dovrà ritrovare sin da subito la forza per reagire, in vista del derby di sabato a Santa Croce Camerina. “La gara è andata in questo modo – sottolinea il presidente Giovanni Vitale – tutti hanno avuto modo di vederla. E anzi ringraziamo il numeroso pubblico che ci è venuto a sostenere. Non recriminiamo sul risultato maturato sul campo. Il calcio è così. Abbiamo sprecato un paio di occasioni e nel finale è calata la nostra attenzione e siamo stati castigati. Ma al di là di queste considerazioni che attengono alle valutazioni del tecnico, ci teniamo a denunciare un’altra incredibile anomalia che si è verificata alla vigilia di questa partita e che, aggiunta alle altre, come ormai abbiamo avuto modo di appurare da qualche domenica a questa parte, sembrano volere condizionare il nostro campionato nella fase più delicata della stagione”. Vitale si riferisce alla comunicazione della Questura che ha imposto il cambio di terreno di gioco, dall’ex Enal all’Aldo Campo di contrada Selvaggio, per motivi di sicurezza. “Per carità – sottolinea il presidente – decisione sacrosanta considerate le premesse, in considerazione del fatto che erano stati annunciati, con comunicazione ufficiale ricevuta dalla Questura di Ragusa, 150 tifosi provenienti da Catania, di cui almeno 50 che arrivavano da Messina. Li avete visti? I tifosi ospiti erano appena una ventina. E la nostra società per quello che è stato un errore di valutazione comunicato a Ragusa da Catania, non sappiamo fino a che punto voluto, si è vista costretta a giocare la partita più importante del campionato non sul proprio terreno di gioco ma al Selvaggio, quindi come se fossimo in trasferta. In più è stato fatto arrivare un reparto antisommossa da Catania proprio basandosi su queste informazioni errate. Con uno spreco di denaro pubblico assolutamente ingiustificabile. Ma che bisogno c’era? Sì, c’è proprio qualcosa che non quadra. Un’anomalia può anche starci, due pure. Ma adesso stanno cominciando a diventare parecchie. E il sospetto che qualcuno voglia danneggiarci si fa sempre più concreto. Denunciamo queste cose pubblicamente perché i nostri tifosi, i simpatizzanti, i sostenitori azzurri sappiano che non accetteremo questo stato di cose e le contesteremo finché abbiamo voce in gola”. Per quanto riguarda il match di sabato con il Santa Croce, il Città di Ragusa avrà modo di recuperare Nicola Arena e Buscema che hanno scontato la propria giornata di squalifica. Non ci saranno invece Zocco, Andolina e Ambrogio per motivi personali mentre Incardona, ammonito nel match di ieri, essendo già diffidato, dovrà scontare una giornata di squalifica. Per tornare a parlare del match di ieri, dopo un primo tempo in cui le squadre si sono sostanzialmente studiate, non correndo troppi rischi, ci ha pensato Pellegrino, nella ripresa, a sbloccare il risultato per i padroni di casa. Poi, gli azzurri hanno rischiano anche di raddoppiare. Ma nel finale, forse complice un pizzico di stanchezza, i locali hanno abbassato il baricentro e l’Atletico ne ha approfittato per colpire per ben due volte. Il 2-1 è arrivato addirittura al 95esimo quando sembrava che ci potesse ormai accontentare del pari. “Una sconfitta che di certo non meritavamo – chiarisce La Vaccara – ma non voglio più pensarci. I ragazzi sanno che dobbiamo subito trovare la forza per reagire e andare a vincere a Santa Croce. Ci mancano quattro partite, abbiamo un punto di vantaggio, e dovremo giocare ogni partita come se fosse una finale. A cominciare da quella di sabato”.

Tags: città di ragusaprotestaSelvaggioVitale

Redazione

Next Post
Judo, la scuola Basaki di Ragusa strepitosa a Conegliano Veneto

Judo, la scuola Basaki di Ragusa strepitosa a Conegliano Veneto

Cronaca ed Attualità

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

18 Ottobre 2025
Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

18 Ottobre 2025
Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica