• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ultimo appuntamento domenica alla Badia con la rassegna “Ragusa Ride”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Ultimo appuntamento domenica alla Badia con la rassegna “Ragusa Ride”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Non solo una commedia per ridere, ma anche per riflettere: questo il senso del grande capolavoro del “filosofo del verismo” che sarà portato in scena domenica 9 aprile, alle 19,30. E’ l’ultimo appuntamento della rassegna “Ragusa Ride” proposta al Piccolo teatro della Badia di corso Italia 103 dall’associazione culturale Palco Uno con la direzione artistica di Maurizio Nicastro. A rappresentare “U paraninfu”, commedia dialettale in due atti, scritta da Luigi Capuana, con la regia di Giampaolo Romania, sarà il Teatro del Pero di Comiso (nella foto con Maurizio Nicastro). “U paraninfo” è il racconto sociologico della vita di una “comunità semplice”, popolare, caratterizzata da morali e molto chiare regole. Il matrimonio, segno distintivo per l’ingresso soprattutto della donna nella società, era regolato dal principio del buon partito. E per incrociarsi i buoni partiti necessitano di un “incrociatore” che li conosca tutti e ne permetta l’unione. Questo il ruolo del paraninfo, del mediatore, ‘do sinsali’, “dell’incrociatore di anime”, in una società nella quale i matrimoni erano soprattutto combinati: ma in quelli composti dall’ex finanziere don Pasquale deve primeggiare il “sentimento sull’interesse”, la sensalia è per lui una “missione”, che gli procura però più guai che gratitudini dato la frequenza degli scioglimenti anticipati. La “missione” che questa volta il protagonista si pone è quella di trovare due mariti a due signorine, le “sorelle Matamè”, molto ricche, ma doppiamente brutte, piene di storpiature e sempre vestite di nero. La “favola” della narrazione, che attraversa paradossi e tragedie divertenti, si conclude nella maturazione delle donne che “abbissate” e con l’abito bianco divengono a pieno titolo quel buon partito tanto ricercato dai baldanzosi giovani di ogni tempo. “E’ una commedia giocosa – afferma Maurizio Nicastro – ricca di momenti particolari e di parlate comiche, che non mancheranno di suscitare l’attenzione del pubblico. Siamo pronti a chiudere la nostra rassegna con un vero e proprio capolavoro del teatro comico siciliano che, ne siamo certi, la compagnia comisana riuscirà a rendere al meglio. Quindi, una rappresentazione assolutamente da non perdere per tutti gli appassionati. E non solo”. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il 333.4183893.

 

Tags: BadiaNicastropiccoloRagusateatro

Redazione

Next Post
La Marathon Parco degli Iblei torna a Ragusa il 20 e il 21 maggio con la settima edizione

La Marathon Parco degli Iblei torna a Ragusa il 20 e il 21 maggio con la settima edizione

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica