• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Don Occhipinti: “Ecco cosa vuol dire celebrare la domenica delle palme”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Don Occhipinti: “Ecco cosa vuol dire celebrare la domenica delle palme”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Particolarmente significativa, tra le celebrazioni in programma domani a Ragusa, quella promossa dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute che si terrà all’ospedale Civile. A partire dalle 10, la benedizione delle palme nel giardino interno. A seguire, la processione verso la cappella e subito dopo la proclamazione della Passione del Signore, da parte di don Giorgio Occhipinti, cappellano ospedaliero e direttore dell’ufficio diocesano. La celebrazione eucaristica sarà animata dai componenti della consulta dell’ufficio per la Pastorale della salute, dalla cappellania ospedaliera e dai volontari dell’Avo. Dopo la celebrazione della Passione del Signore, i volontari dell’Avo distribuiranno i ramoscelli di ulivo benedetti agli ammalati nei vari reparti. “In questa domenica, preludio alla Pasqua del Signore – dice don Occhipinti – la Liturgia ci invita ad aprire gli occhi per contemplare, con lo sguardo illuminato dalla fede, il grande mistero dell’Amore che si sta compiendo. Per Gesù è giunta la sua ora: tutto è pronto. Lo Sposo fa il suo ingresso nella città amata dove desidera celebrare la Pasqua con i suoi. Imitiamo le folle di Gerusalemme ed entriamo dietro a Gesù nella città santa, per seguirlo sino alla croce ed essere così partecipi della sua resurrezione. E’ questa infatti la prospettiva teologica con la quale celebrare la Settimana santa. La croce è la via che porta alla Resurrezione. Dalla domenica delle palme e della passione del Signore al giorno di Pasqua si snoda la Settimana santa che costituisce il culmine dell’itinerario quaresimale. E’ in questa settimana che noi contempliamo gli eventi che fondano la nuova Alleanza in Cristo Gesù, la nuova creazione che avviene attraverso il Verbo incarnato (e che sta al centro della grande veglia pasquale). E’ in questa settimana che veniamo messi davanti all’opera della salvezza e riconosciamo l’azione di Dio: del Padre, sorgente dell’Amore, del Figlio, che si incarna e va incontro alla morte per realizzare un progetto d’Amore; dello spirito, soffio di vita che il Crocifisso restituisce al Padre e che diventa il dono del Risorto. La liturgia di questo giorno presenta un contrasto irriducibile. Comincia con una breve celebrazione, che prevede una processione gioiosa e canti di acclamazione. E prosegue con una messa particolarmente austera che ha al suo centro il racconto della Passione. La domenica prende il nome delle palme, di cui parlano i Vangeli, come segno usato dalla folla per esprimere venerazione ed esultanza. Le palme o i ramoscelli d’ulivo che porteremo nelle nostre case non sono, però, oggetti portafortuna che agiscono con una forza benevola dovunque vengono collocati o dei talismani che difendono dalle disgrazie. Le palme servono per la processione o l’ingresso solenne. Non ha senso quindi benedirli, la domenica, per la semplice conservazione al di fuori della messa”.

Tags: celebrazionidon occhipintiOspedale CivilepasquaRagusa

Redazione

Next Post
Salme coperte d’acqua a Scicli, blitz dei Nas

Salme coperte d'acqua a Scicli, blitz dei Nas

Cronaca ed Attualità

“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Violenze sessuali ad Acate ai danni di una bambina 13enne, tutti condannati

22 Novembre 2025
Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica