• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Monterosso Culture Week, don Pitrolo ha parlato del cristianesimo anarchico di De Andrè

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Monterosso Culture Week, don Pitrolo ha parlato del cristianesimo anarchico di De Andrè
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ha preso il via ieri pomeriggio, al circolo di conversazione, “Monterosso Culture Week”. La settimana dedicata alle culture, promossa dall’Azione cattolica cittadina, con la supervisione dell’arciprete don Marco Diara, rivolge la propria attenzione, quest’anno, a varie discipline artistiche tra cui la letteratura, la musica e la fotografia. Con l’obiettivo di conoscere. E di conoscersi. Il primo appuntamento in programma ha riguardato la presentazione del libro “Il cristianesimo anarchico di Fabrizio De Andrè” scritto da don Andrea Pitrolo. A presentare l’iniziativa Simone Digrandi. E’ stato possibile illustrare il contenuto (il libro è composto da 96 pagine) di un’accurata e originale ricerca che indaga sul senso evangelico-teologico delle canzoni di Fabrizio De Andrè. Il libro si divide in tre capitoli. Il primo che parla di Fabrizio De Andrè descrivendolo come un evangelista involontario, ponendosi anzi un interrogativo in questo senso, con una breve biografia del cantautore. Il secondo che affronta, invece, i tre temi di teologia deandreiana: Cristo, l’amore e la morte. E infine il terzo che rappresenta una vera e propria analisi delle tre opere che maggiormente definiscono il cristianesimo anarchico di De Andrè: il singolo “Si chiamava Gesù”, il concept album “La buona novella” e il singolo “Il testamento di Tito”. Insomma, un approfondimento a tutto tondo su alcune tematiche di rilievo di un cantautore che ha segnato la storia della musica leggera e, per certi versi, della poesia italiana. Intanto, proseguono gli appuntamenti di Monterosso Culture Week. Domani, mercoledì 28 giugno, alle 19,30, a palazzo Cocuzza, è in programma la presentazione di un altro libro dal titolo “La meraviglia è quando tremi” di Danilo Serra con l’esibizione al pianoforte di Graziana Terranova. Giovedì, poi, ci sarà l’esposizione della mostra fotografica “Il serpente sulla spada, tracce maltesi nel culto ibleo di San Paolo” a cura di Giuseppe Mazzarelli. Quindi, alle 18, nel cortile Angioli, la presentazione del libro “Bestiario ibleo. Miti, credenze popolari e verità scientifiche sugli animali del Sud-Est della Sicilia” di Giovanni Amato e Alessandro D’Amato. Venerdì 30, infine, alle 19,30, nel cortile della biblioteca, è in programma la presentazione del libro “Basta poco” di Marco Marchese. “Riteniamo che Monterosso Almo – dicono i giovani dell’Azione cattolica – grazie alla proposta di questi cinque modi differenti di fare cultura, possa essere valorizzato con iniziative legate all’approfondimento e alla conoscenza come stiamo cercando di fare. Stiamo, d’altronde, parlando di appuntamenti che meritano l’attenzione non solo dei nostri concittadini ma anche di quanti, residenti nelle prossimità del nostro centro montano, intendono raggiungerci in occasione di questa kermesse per apprendere qualcosa di più sulle peculiarità del borgo in questione”.

Tags: Culturedon PitroloMonterossoWeek

Redazione

Next Post
Alghe puzzolenti alla spiaggia della Mancina: “E’ impraticabile”

Alghe puzzolenti alla spiaggia della Mancina: "E' impraticabile"

Cronaca ed Attualità

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

18 Ottobre 2025
Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

18 Ottobre 2025
Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica