• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Presentato a Monterosso Almo il libro “Bestiario Ibleo”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Presentato a Monterosso Almo il libro “Bestiario Ibleo”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ancora un appuntamento ricco di spunti e di interesse quello tenutosi ieri pomeriggio nell’ambito del cartellone di “Monterosso Culture Week”, la kermesse che, giunta alla seconda edizione, è stata proposta dall’arciprete don Marco Diara con la supervisione dell’Azione Cattolica. E anche stavolta la partecipazione fatta registrare dall’iniziativa in programma è stata davvero consistente. Al cortile Angioli presentata la mostra fotografica “Il serpente sulla spada. Tracce maltesi nel culto ibleo di San Paolo” a cura di Giuseppe Mazzarelli. I riflettori, inoltre, sono stati puntati sul libro “Bestiario Ibleo. Miti, credenze popolari e verità scientifiche sugli animali del Sud-Est della Sicilia” con la presenza degli autori Giovanni Amato e Alessandro D’Amato (Le Fate edizioni, 2015). Impreziosito dalle illustrazioni di Manuela Menta e dalla prefazione del cantautore Carlo Muratori, il libro nasce dall’incontro anomalo tra il biologo Giovanni Amato (Monterosso Almo, 1980), profondo conoscitore degli aspetti naturalistici del territorio ibleo, e l’antropologo Alessandro D’Amato (Chiaramonte Gulfi, 1977), esperto di demoetnoantropologia e cultura popolare. Nel Bestiario ibleo i due autori analizzano il rapporto uomo-animale con particolare riferimento al territorio sud-orientale dell’isola. Come in una sorta di bestiario – i testi medievali contenenti descrizioni di animali reali e immaginari, accompagnate da spiegazioni allegoriche e favole morali – vi sono analizzate quattordici specie diffuse nel territorio ibleo, secondo una duplice prospettiva: mitologica e storico-antropologica, da un lato; scientifica, dall’altro. La prima ci introduce nel magico mondo animale attraverso i sentieri del mito, della letteratura favolistica, delle storie e credenze storie popolari, dei cunti, delle dicerie e dei proverbi che hanno costituito il corpus etico pregiuridico dei nostri comportamenti. L’altra prospettiva verifica miti, credenze e pregiudizi alla luce della più recente letteratura scientifica, ricostruendo un’immagine viva e palpitante della fauna iblea e del rapporto tra uomo e ambiente. “Ancora una volta – dice don Diara – una iniziativa perfettamente riuscita che, tra l’altro, ha avuto modo di mettere in evidenza la sete di conoscenza dei monterossani”. Oggi, alle 19,30, nel cortile della biblioteca, l’ultimo evento di “Monterosso Culture Week”. E’ in programma la presentazione del libro “Basta poco” di Marco Marchese.

Tags: BestiariolibroMonterossopresentazione

Redazione

Next Post
Incendio nelle campagne di Chiaramonte, zona San Marco

Incendio nelle campagne di Chiaramonte, zona San Marco

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragico scontro, perdono la vita due persone

13 Settembre 2025
Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

13 Settembre 2025
Nuovi presidenti dell’Iacp e del Consorzio universitario a Ragusa

Iacp di Ragusa, parla il neopresidente Moscato

13 Settembre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, assolta ex dirigente del Comune

13 Settembre 2025
Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

13 Settembre 2025
Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

13 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, perde il controllo della Jeep e si ribalta

Vittoria, perde il controllo della Jeep e si ribalta

13 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

13 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragico scontro, perdono la vita due persone

13 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica