• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Sabato presso “Cantina Rudinì” l’evento esclusivo “Vinum et Circenses” #calicidistelle2017

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Sabato presso “Cantina Rudinì” l’evento esclusivo “Vinum et Circenses” #calicidistelle2017
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sabato 12agosto, dalle ore 21.00, presso la  Cantina Rudinì va in scena Vinum et Circenses, per celebrar il vino di qualità.

Un appuntamento che, inserito nel programma di Agosto in Cantina, si propone come momento di degustazione, divertimento e relax.

L’evento Vinum et Circenses ,organizzato da Rudinì ,fa parte del fitto programma agostano della XIII edizione di Calici d Stelle, costellato da una miriade di eventi che dal 3 al 14 agosto coinvolgeranno centinai di Cantine del Movimento turismo del vino e faranno la gioia di migliaia di winelover, p nti a dare conferma di quanto riportato nel XIII° Rapporto Città del Vino/Università di Saler o, secondo il quale continua la crescita del turismo del vino nel nostro Paese, con un valore che sfiora i 3 miliardi di euro ed i 14 milioni di arrivi l’anno.
Protagonisti della serata i rinomati prodotti della storica cantina di contrada Camporeale che, per l’occasione, si presenta nella sua nuova veste: nuovo logo, nuova immagine e nuove etichette, elementi  utili a rimarcare l’eccellenza che da sempre Rudinì riesce a offrire, grazie al suo forte legame con il territorio.
Acquistando un ticket di ingresso, appassionati e turisti avranno la possibilità di abbinare alla degustazione dei nuovi vini Rudinì anche gli assaggi gastronomici dei prodotti dei preziosi partner locali (i polli di Avimecc, gli arancini di Pizzuta, i pomodori di Moncada Selezione, i formaggi di Meditarrae e il cioccolato modicano del Consorzio di Tutela): un vero e proprio percorso del gust che Rudinì ha voluto costruire, in un’ottica collaborativa e sinergica, con gli appassionati  dei genuini sapori del Sud Est siciliano, radunati per l’occasione dalla famiglia Di Pietro.
E sarà proprio Saro Di Pietro, il fondatore della cantina, insieme al figlio Giuseppe e sua moglie Stefania, a girare tra gli stand e i banchi per incontrare i presenti e raccontare loro come si possa oggi unire alle tradizionali tecniche dell’arte enologica le più aggiornate tecniche di vinificazione, con un progetto che punta alla cura dei particolari e mette l’uomo al servizio della natura, per produrre vini sempre più rispondenti alle richieste del mercato e capaci di raccontare le ricchezze tradizionali del territorio.
Nella suggestiva cornice esterna della cantina abbellita ad hoc con isole per l’assaggio, videowall e box per i partner – saranno infine posizionati gli artisti di strada per l’intrattenimento di grandi e piccoli, ai quali sono esclusivamente dedicati i giochi gonfiabili. Un modo, divertente ed efficace, per tenere occupati i bimbi, mentre papà e mamme saranno intenti ad assaporare le tinte intense e i sapori veraci del Saro (un rosso ben strutturato, che riporta nel nome l’omaggio al fondatore della cantina e che è da poco stato inserito nel catalogo d’eccellenza di Eataly) o abbinare le bollicine del moscato Scaramazzo con le note pastose del cioccolato di Modica. E a proposito del legame con il territorio, con le sue tradizioni e la sua musica, a chiudere l’evento Vinum et Circenses saranno presenti i Baciamolemani, testimoniai d’eccezione della nuova, fresca ma tradizionale, immagine della cantina di Pachino.

Tags: BaciamolemaniVini RudinìVinum et circenses

Redazione

Next Post
Finisce fuori strada sulla Pozzallo Marza, ragazza 26enne in gravi condizioni

Finisce fuori strada sulla Pozzallo Marza, ragazza 26enne in gravi condizioni

Cronaca ed Attualità

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Shirly Asta. Aveva appena 37 anni

Pozzallo piange la scomparsa di Shirly Asta. Aveva appena 37 anni

18 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i giovani iperconessi: si rischia tecnodipendenza

Ragusa e i giovani iperconessi: si rischia tecnodipendenza

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica