• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Maria Santissima Addolorata, da ieri solenni festeggiamenti al via a Monterosso Almo

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Maria Santissima Addolorata, da ieri solenni festeggiamenti al via a Monterosso Almo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Monterosso Almo celebra Maria Santissima Addolorata, patrona del centro montano ibleo sin dal 1644. Una festa che ha origini antiche e che ha preso il via ieri con il novenario che si svolge nel santuario in cui si venerà il simulacro della Vergine Madre. Ieri pomeriggio, alle 18,30, il suono festoso delle campane di tutte le chiese e lo sparo dei mortaretti ha dato il via ufficiale ai festeggiamenti. Alle 18,45, poi, c’è stata la recita del Santo Rosario guidata dal gruppo Amici del Rosario. La santa messa è stata celebrata, a seguire, dall’arciprete, don Marco Diara. Nel corso dell’eucaristia i fedeli hanno pregato per coloro che si sono sposati durante l’anno. Oggi, invece, festa della natività della Beata Vergine Maria, alle 9 ci sarà una santa messa mentre alle 18,45 la recita del Rosario sarà guidata dal gruppo Adulti dell’Azione cattolica. Subito dopo la santa messa sarà celebrata da don Salvatore Giaquinta, cappellano ospedaliero al Maria Paternò Arezzo di Ragusa. Durante la celebrazione saranno ricordati i defunti venuti a mancare nel corso dell’anno. Domani, sabato 9 settembre, sarà la giornata dedicata alla preghiera per i giovani. Alle 18,45 la recita del Rosario e a seguire la santa messa presieduta da don Marco Diara. Domenica 10 settembre è la giornata della città. Alle 18,45 la recita del Rosario guidata dal gruppo della Caritas. La santa messa che si terrà a seguire sarà celebrata da don Fabio Randello, parroco a Militello Val di Catania. La preghiera per le famiglie, invece, caratterizzerà la giornata di lunedì 11 settembre. Alle 18,45 la recita del Rosario mentre la celebrazione eucaristica successiva sarà presieduta da don Francesco Mallemi, vicario parrocchiale a Santa Croce Camerina. Durante la messa saranno benedetti i bambini, in modo particolare quelli battezzati nel corso dell’anno. Ma perché è particolarmente sentito, a Monterosso Almo, il culto nei confronti dell’Addolorata? Si racconta che l’11 gennaio 1693, in seguito al terremoto che colpì il Val di Noto, gran parte della città fu distrutta e anche numerose chiese. La statua dell’Addolorata, invece, rimase miracolosamente intatta e fu portata nella nuova chiesa di Sant’Antonio, ricostruita sulle macerie della chiesa di S. Pietro. Tale edificio di culto è stato eretto a santuario dell’Addolorata. Il simulacro, risalente al XV secolo, è portato in processione per le vie del paese quattro volte l’anno nelle seguenti ricorrenze: il martedì di Pasqua, la domenica in Albis (prima domenica dopo Pasqua), la terza domenica dopo Pasqua (domenica degli Angeli) e la terza domenica di settembre (festa dell’Addolorata).

 

Tags: Festeggiamentimonterosso almosolennitradizione

Redazione

Next Post
San Giuseppe a Giarratana, domenica due processioni

San Giuseppe a Giarratana, domenica due processioni

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Scicli, questa mattina a Santa Maria La Nova i funerali del pastore morto dopo l’incidente di caccia a Fondo Oliva

Scicli, questa mattina a Santa Maria La Nova i funerali del pastore morto dopo l’incidente di caccia a Fondo Oliva

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica