• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Il Natale falso. Maxi sequestro di 300 mila prodotti da parte della Guardia di Finanza

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Il Natale falso. Maxi sequestro di 300 mila prodotti da parte della Guardia di Finanza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Natale falso. La globalizzazione porta anche questo aspetto, con tanti negozi che, gestiti soprattuto da stranieri, offrono a prezzi assolutamente concorrenziali, prodotti che, durante le feste, vanno a ruba. L’occasione per fare qualche regalo ai più piccoli e a costi super convenienti. Peccato che siano prodotti contraffatti e spesso non sicuri.

Se n’A? accorta la Guardia di Finanza che, come sempre, con l’avvicinarsi delle festivitA? natalizie e nell’ottica della salvaguardia della salute pubblica, ha intensificato i controlli in materia di sicurezza prodotti.

In particolare, le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Ragusa, al termine di accurati accertamenti presso tre esercizi commerciali di Modica, Pozzallo e Ragusa specializzati nel settore, hanno sequestrato più di 300.000 articoli per un valore commerciale di circa 600.000 euro.

Sono stati rinvenuti vestiti di babbo natale, luminarie, lavagne per bambini, peluche, costruzioni, giocattoli vari, recanti i marchi contraffatti dei principali protagonisti dei cartoni animati per bambiniA?quali ‘Paw Patrol’, ‘Hello Kitty’, ‘Pokemon’, ‘Ben 10’, ‘Trenino Thomas’ eA?personaggi delle serie cinematografiche ‘Marvel’ e ‘WaltA?Disney’.

Si tratta di prodotti riportanti il marchio CE contraffatto e indebitamente apposto, potenzialmente molto pericolosi e pronti ad entrare nelle case italiane con il rischio di ‘rovinare la festa’.

Talvolta i giocattoli destinati ai più piccoli possono disperdereA?frammenti che, qualoraA?ingeriti dai bambini, potrebbero determinare il grave rischio di soffocamento.

Ed allora come fare? Ecco alcuni semplici suggerimenti.

è consigliabile acquistare esclusivamente daA?negozi fidati eA?controllare l’etichetta, che deve essere completa delle informazioni relative al produttore, nonchA? delle istruzioni d’uso in italiano. A? necessario, infine, cercare i prodotti che riportano i marchi di qualitA?, anche se questi, a volte, vengono abilmente contraffatti: ‘CE‘ (approvazione europea), ‘IMQ‘ (indicazione di qualitA? del prodotto) e il marchio specifico ‘Giocattoli Sicuri‘ (attribuito dall’Istituto Italiano Sicurezza Giocattoli).

Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro e i tre titolari degli esercizi commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio ai sensi del Codice del Consumo, per le quali sono previste sanzioni fino a 25.000 euro, nonchA? la successiva confisca e distruzione dei prodotti sequestrati.

Inoltre, per due di loro A? scattata anche la denuncia penale alla locale Procura della Repubblica per contraffazione e frode in commercio.

L’operazione portata a termine testimonia quanto sia alta l’attenzione delle Fiamme Gialle iblee nel controllo economico del territorio e nel monitoraggio delle attività economiche che presentano profili di rischio, per la tutela dei consumatori e delle imprese che rispettano le regole del mercato.

 

Tags: contraffazionegiocattoliGuardia di FinanzanataleRagusasequestro

Redazione

Next Post
Scicli: Arpel apre un nuovo store

Scicli: Arpel apre un nuovo store

Cronaca ed Attualità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

21 Ottobre 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, domani in Prefettura la prima giornata di formazione sui contratti pubblici

21 Ottobre 2025
Chiaramonte, sabato una giornata per incentivare l’adozione dei cani

Chiaramonte, sabato una giornata per incentivare l’adozione dei cani

21 Ottobre 2025
Campionato nazionale di disegno tecnico, tra i finalisti il ragusano Biagio Mezzasalma

Campionato nazionale di disegno tecnico, tra i finalisti il ragusano Biagio Mezzasalma

21 Ottobre 2025
“Vittoria città “Fuori dal coro”? Diamoci da fare per unire e non per dividere”

“Vittoria città “Fuori dal coro”? Diamoci da fare per unire e non per dividere”

21 Ottobre 2025
Bando rifiuti al Comune di Ragusa, è protesta

Bando rifiuti al Comune di Ragusa, è protesta

21 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mare Jonio, inizia il processo. La difesa solleva una serie di eccezioni per “intercettazioni illegali”

Mare Jonio, inizia il processo. La difesa solleva una serie di eccezioni per “intercettazioni illegali”

21 Ottobre 2025
A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

21 Ottobre 2025
Vittoria e il racconto “Fuori dal coro”, il sindaco Aiello: “Si getta discredito sulla nostra città”

Vittoria e il racconto “Fuori dal coro”, il sindaco Aiello: “Si getta discredito sulla nostra città”

21 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica