• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Luglio 6, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Settimana di preghiera per l’UnitA� dei Cristiani

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Settimana di preghiera per l’UnitA� dei Cristiani
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 18 al 25 gennaio si celebra la Settimana di Preghiera per l’UnitA? dei Cristiani che quest’anno ha come tema: ‘Potente A? la tua mano, Signore’ (Esodo 15,6).
La proposta di preghiera e di riflessione ci arriva quest’anno dalle Chiese cristiane dei Caraibi.
I cristiani dei Caraibi, appartenenti a diverse tradizioni, vedono la mano di Dio nella fine della schiavitA?. L’esperienza dell’opera salvifica di Dio che porta la libertA? A? seme di unitA?.
Questo il motivo della scelta del cantico di Mosé e di Miriam (Esodo 15, 1-21) quale tema per la Settimana di preghiera 2018. A? un canto di trionfo sull’oppressione. Come gli Israeliti, anche le popolazioni caraibiche hanno il loro canto di vittoria e di liberazione da cantare ed A? un canto che li unisce.
Uniamo tutti le voci nella lode a Dio per invocare l’unitA? dei cristiani nel mondo e in particolare nel territorio in cui viviamo. Gli incontri ecumenici di preghiera si svolgeranno secondo il seguente calendario:

– il 22 gennaio 2018 alle ore 19,30 a SANTA CROCE CAMERINA presso la Congregazione Cristiana Pentecostale (via Tazzoli, 2)
– il 24 gennaio 2018 alle ore 19,30 a VITTORIA presso la Basilica San Giovanni Battista (via Cavour, 57)
– il 25 gennaio 2018 alle ore 19,30 ad ACATE presso la Chiesa Cristiana Avventista del 7A? giorno (via Fiume 12)

Il 17 gennaio 2018 A? la XXIX giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo fra Cattolici ed Ebrei che quest’anno ha come tema: Il Libro delle lamentazioni, dalle cinque Meghillot.

Tags: Diocesi di RagusaUfficio Comunicazioni Sociali
Previous Post

Ragusa Rugby, sconfitta ininfluente prima dei play off

Next Post

Finanziamento di 300mila euro per la via Francesco Mormino Penna

Redazione

Related Posts

Diocesi di Ragusa: giornata di preghiera per le vittime di abusi

Diocesi di Ragusa: giornata di preghiera per le vittime di abusi

by Redazione
16 Novembre 2021
0

Si celebra il 18 novembre la prima Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi. Anche...

A Ragusa otto profughi eritrei attraverso i corridoi umanitari

A Ragusa otto profughi eritrei attraverso i corridoi umanitari

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Sono a Ragusa, da un paio di giorni, gli otto profughi provenienti con un volo diretto dall’Eritrea accolti dalla Diocesi...

La Giornata mondiale del Rifugiato nella Diocesi di Ragusa

La Giornata mondiale del Rifugiato nella Diocesi di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Migranti e rifugiati: dalla narrazione ostile allo stile di narrazione” è il tema che h fatto da filo conduttore alle...

Seminario di ufficio Comunicazioni sociali, Assostampa e Ucsi

Seminario di ufficio Comunicazioni sociali, Assostampa e Ucsi

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

«La verità vi farà liberi: il giornalismo al tempo della post-verità e la lotta all’odio nei social net-work»: questo il...

Sfruttamento e moderna schiavitù nelle campagne

Sfruttamento e moderna schiavitù nelle campagne

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un fenomeno sociale ed economico sottovalutato, una schiavitù moderna che genera situazioni non più accettabili e sulle quali si basa...

Convegno a Ragusa sul caporalato e lo sfruttamento del lavoro

Convegno a Ragusa sul caporalato e lo sfruttamento del lavoro

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

«Sfruttamento del lavoro e caporalato: analisi dei fenomeni e delle strategie nazionali e transnazionali per combatterli»: questo il tema di...

Next Post
Finanziamento di 300mila euro per la via Francesco Mormino Penna

Finanziamento di 300mila euro per la via Francesco Mormino Penna

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

8 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

14 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

2 giorni ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

2 giorni ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

5 Luglio 2022
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

5 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

5 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In