• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

La discarica di Cava dei Modicani mal gestita secondo Giovanni Iacono che, da anni, denuncia le criticitA�

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
La discarica di Cava dei Modicani mal gestita secondo Giovanni Iacono che, da anni, denuncia le criticitA�
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ci giunge una nota del Gruppo consiliare di Partecipiamo che pubblichiamo integralmente:

La gestione della discarica di Cava dei modicani continua a determinare un pesante scempio ambientale nelle zone confinanti, dice Giovanni Iacono, consigliere comunale, leader di Partecipiamo: ‘Denuncio da anni ma nessuno interviene’
‘A? da diversi anni, non sotto le elezioni, come tanti che ‘resuscitano’ in periodo elettorale, ma da sempre, che continuo a denunciare la cattiva gestione della discarica di Cava dei modicani e lo scempio ambientale che persiste nelle zone confinanti e da altrettanto tempo che nessuno fa niente per intervenire’.
Il capogruppo di Partecipiamo al Consiglio comunale di Ragusa, Giovanni Iacono, torna a mettere in evidenza le anomalie che, a causa delle forti raffiche di vento di questi ultimi giorni, sono tornate ad esplodere in tutta la propria drammaticitA?.
‘Quello che andiamo dicendo da anni ‘ continua Iacono ‘ e che abbiamo denunciato con immagini, con video, con sopralluoghi sul campo, vale ancora di più anche adesso.
Ho puntato il dito fin dal primo minuto sulla farsa dell’inaugurazione del centro di compostaggio nel lontano ottobre del 2009 e, a distanza di 8 anni e due sindaci, di cui uno rieletto, il centro di compostaggio rimane chiuso e i cittadini paghiamo per portare la frazione umida, verde e fanghi negli altri centri di compostaggio. Quante denunce abbiamo fatto sull’immondizia in libertA?, di rifiuti di plastica e di altro genere che al minimo alito di vento si spargevano ovunque, sulla strada provinciale con gravi rischi per gli automobilisti, sui campi, nelle zone adibite al pascolo (alcuni bovini in passato sono morti mangiando i sacchetti di plastica)?
Ma nulla A? cambiato attorno alle stalle, nemmeno adesso che ‘governano’ le ‘stelle’.
L’inquinamento dell’immondizia sparsa per km e km ha continuato a fare scempio di tutto quello che sorgeva attorno. Tutto ciA? A? inammissibile.
La plastica ha durata millenaria e lo scempio A? irreparabile’.
‘Una grande opportunitA? ‘ continua Iacono ‘ quella del ciclo dei rifiuti, una opportunitA? che negli anni scorsi avevamo cercato di indirizzare anche con proposte innovative tese ad avere vantaggi per la collettivitA? dalla gestione dei rifiuti ma poi la logica, di sempre, ha prevalso e i risultati sono quelli di sempre.
La raccolta differenziata ancora A? ferma al 19% malgrado sotto elezioni, nel 2012, i cittadini ragusani hanno cominciato a sborsare 1 milione e 300.000 euro l’anno per raggiungere le percentuali di Rd del 28% nel settembre 2012 (la norma imponeva già il 65% nel 2012).
Ognuno può fare semplicemente il conto dei milioni spesi per realizzare obiettivi mai realizzati e per i quali nessuno è stato chiamato alle sue responsabilità pecuniarie.
Adesso, sotto elezioni, si ripetono le ‘rappresentazioni’ e la farsa del ‘raggiungeremo…. raggiungeremo …. raggiungeremo’. Ma quando? Dopo le elezioni c’è sempre tempo’.

Tags: Discarica Cava dei ModicaniGiovanni IaconoPartecipiamo

Redazione

Next Post
Il regolamento per la gestione del Centro del Riuso in Commissione Ambiente

Il regolamento per la gestione del Centro del Riuso in Commissione Ambiente

Cronaca ed Attualità

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e il processo Plastic free, sette assoluzioni dall’accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso

9 Maggio 2025
Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

9 Maggio 2025
Ragusa, trovato un corpo nella vallata sottostante la via Generale Cadorna

Ragusa, trovato un corpo nella vallata sottostante la via Generale Cadorna

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica