• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Carmelo La Porta nuovo direttore dell’Ufficio Diocesano per l’Insegnamento della Religione Cattolica

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Carmelo La Porta nuovo direttore dell’Ufficio Diocesano per l’Insegnamento della Religione Cattolica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Vescovo Mons. Carmelo Cuttitta ha nominato il prof. Carmelo La Porta nuovo direttore dell’Ufficio Diocesano per l’Insegnamento della Religione Cattolica.
La nomina è stata ufficializzata ieri dal direttore uscente, preside Giuseppe Cugno Garrano, nel corso dell’incontro di formazione dei docenti di religione alla presenza della direttrice del coordinamento regionale per l’insegnamento della religione cattolica della Conferenza Episcopale Siciliana, prof.ssa Barbara Condorelli.

L’organico dell’Ufficio Diocesano per l’Insegnamento della Religione è stato completato con la riconferma delle nomine per don Paolo La Terra, responsabile per la formazione, e per l’insegnante Lucia Licitra, segretaria.

Il prof. Carmelo La Porta, già vicedirettore dell’ufficio dal mese di agosto, ha conseguito la Licenza in Teologia Morale presso lo Studio Teologico S. Paolo di Catania della FacoltA? Teologica di Sicilia.
A? Insegnante di Religione Cattolica nella scuola secondaria di secondo grado e nel corso degli anni ha svolto tale servizio in diversi istituti. è stato collaboratore e vicario del Dirigente Scolastico per diversi anni presso il Liceo Scientifico ‘E. Fermi’ di Ragusa, dove ha cura diversi progetti scolastici.
Negli ultimi anni ha ricoperto l’incarico di Funzione Strumentale presso l’Istituto ‘G. Ferraris’ di Ragusa, dove insegna attualmente, ricoprendo anche il ruolo di collaboratore della Dirigente Scolastica.
In diocesi è stato vicedirettore del Centro Diocesano di Pastorale Giovanile e per diversi anni componente e segreta-rio del Consiglio Pastorale Diocesano.
è stato docente di Teologia Morale Fondamentale, Familiare e Bioetica presso l’Istituto Teologico Ibleo ‘San Giovanni Battista’ Ragusa, presso Istituto Scienze Religiose ‘San Giuseppe Maria Tomasi’ Ragusa e presso la Scuola di Teologia di Base.
Per il triennio accademico 2017-2020, è stato nominato dal Vescovo Mons. Carmelo Cuttitta componente del consiglio direttivo della Scuola Teologica di Base, dove insegna le discipline Teologiche Morali.
Collabora con il Quindicinale Insieme fin dai primi anni di pubblicazione e con il Centro Aiuto alla Vita di Ragusa.
Nella città di Ragusa in passato si è impegnato nel campo socio-politico ricoprendo il ruolo di consigliere comunale e assessore con deleghe ai servizi sociali, alla famiglia, alle politiche giovanili, alla pace, alla sanità.

Tags: Ufficio Comunicazioni SocialiUfficio Diocesano Insegnamento Religione Cattolica

Redazione

Next Post
Il Sottosegretario Davide Faraone in visita a Monterosso Almo, a Ispica e a Pozzallo

Il Sottosegretario Davide Faraone in visita a Monterosso Almo, a Ispica e a Pozzallo

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

25 Ottobre 2025
Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Valorizzazione del territorio, firmato protocollo tra Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale delle Pro Loco

Valorizzazione del territorio, firmato protocollo tra Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale delle Pro Loco

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica