• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

La tutela della trota mediterranea nelle Marche e della trota macrostigma iblea in Sicilia: due esperienze di conservazione a confronto

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La tutela della trota mediterranea nelle Marche e della trota macrostigma iblea in Sicilia: due esperienze di conservazione a confronto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il progetto Life+ Trota in questi ultimi 4 anni ha portato avanti importanti azioni di conservazione delle popolazioni esistenti di trota mediterranea (Salmo cettii ex macrostigma) in alcuni bacini idrografici dell’Appennino centrale.
Il progetto, tramite il coinvolgimento degli attori istituzionali, tecnici e politici, ha contribuito a migliorare lo stato di conservazione delle specie a rischio nei siti Natura 2000, implementando le misure di gestione delle specie alloctone.
I partner del progetto Life si confronteranno con gli attori del ‘Progetto Macrostigma’: il progetto di salvaguardia della trota iblea tipica, svolto dagli anni ’80 in collaborazione tra il Libero Consorzio comunale di Ragusa (già Provincia Regionale di Ragusa), la F.I.P.S.A.S. di Ragusa e l’Ittiologo Antonino Duchi.
L’incontro servirA? a confrontarsi sulle attività svolte, i risultati raggiunti, nonchA? per discutere sulle strategie ed azioni concrete messe in atto per garantire la conservazione di questa specie e delle altre specie autoctone del nostro territorio.
Il Programma A? cosé articolato:

26 gennaio 2018 Sala Convegni – Libero Consorzio comunale di Ragusa, Viale del Fante – Ragusa
Ore 10.00 Saluti Dr. Dario Cartabellotta, Commissario straordinario, Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Giovanni Altamore, Presidente F.I.P.S.A.S. Ragusa

Introducono:
Diego Mattioli, Project manager Life+ Trota
Dr. Geol. Salvatore Buonmestieri, Dirigente Libero Consorzio Comunale di Ragusa ‘ Settore 6A? Ambiente e Geologia

Ore 11.00 Intervengono
Prof. Vincenzo Caputo, Università Politecnica delle Marche: ‘Il Progetto Life+ Trota per la conservazione della trota mediterranea: il contributo della genetica”
Dr. Gianandrea La Porta, Università degli Studi di Perugia ‘Il Progetto Life+ Trota per la conservazione della trota mediterranea: il contributo dell’ecologia’
Alessandro Rossetti ‘ ‘La conservazione degli ecosistemi acquatici nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini’, Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Dr. Biol. Fabio Borghesan, Ittiologo, Libero professionista ‘L’attività ittiogenica nel ripopolamento dei salmonidi autoctoni: aspetti tecnici e normativi’
Dr. Biol. Antonino Duchi, Ittiologo Libero Professionista ‘Le iniziative di protezione, studio e conservazione dei popolamenti di trota autoctona siciliana in provincia di Ragusa’

Ore 12.30 Dibattito e conclusioni

Tags: Antonino DuchiTrota macrostigma

Redazione

Next Post
Il consigliere comunale Giorgio Massari lascia il gruppo consiliare del Partito Democratico

Il consigliere comunale Giorgio Massari lascia il gruppo consiliare del Partito Democratico

Cronaca ed Attualità

Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Porto di Pozzallo, il consiglio comunale approva lo schema di accordo di programma tra il Comune e l’autorità di sistema della Sicilia orientale

26 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

26 Agosto 2025
Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

26 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

26 Agosto 2025
Sbalzato di sella dallo scooter, muore un uomo di 57 anni

Sbalzato di sella dallo scooter, muore un uomo di 57 anni

26 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Modica, scatto d’ira in piazza. Giovane sottoposto a Tso

Marina di Modica, scatto d’ira in piazza. Giovane sottoposto a Tso

26 Agosto 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Porto di Pozzallo, il consiglio comunale approva lo schema di accordo di programma tra il Comune e l’autorità di sistema della Sicilia orientale

26 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica