• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Modica: controllo del territorio da parte della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Modica: controllo del territorio da parte della Polizia di Stato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Prosegue senza tregua l’attività della Polizia di Stato, costantemente impegnata nei servizi di controllo del territorio, in ossequio alle direttive del Questore di Ragusa Salvatore La Rosa e finalizzata a garantire la sicurezza dei cittadini ed il rispetto delle leggi.
Quattro equipaggi del Commissariato di Modica hanno eseguito una capillare azione di controllo del territorio per contrastare la commissione di reati predatori nelle zone urbane ed extraurbane del comprensorio modicano, includendo le frazioni balneari limitrofe, mete appetibili da parte di malintenzionati per commettere furti.
Nel centro storico di Modica la Polizia di Stato ha battuto a setaccio le zone maggiormente frequentate dai giovani quali Piazza Campailla, Piazza Matteotti, Piazza Corrado Rizzone, Barycentro e le vie del quartiere San Paolo, al fine di contrastare qualsiasi illecita attività connessa allo spaccio di stupefacenti, eseguendo anche diverse perquisizioni personali.
Nell’ambito di tali servizi sono state controllati alcuni esercizi pubblici e sale gioco ubicate anche nella zona di Modica Alta e della Sorda, all’interno dei quali sono stati identificati numerosi avventori.
L’esito complessivo di tali servizi di controllo del territorio è stato di 50 autovetture complessivamente controllate, una trentina le persone identificate, una decina di verifiche presso le abitazioni di soggetti sottoposti ad arresti domiciliari e alla sorveglianza speciale, eseguite varie perquisizioni domiciliari e personali ed elevate 8 contravvenzioni per violazione alle norme del codice della strada.
In tale contesto la Polizia di Stato ha dato esecuzione a sei provvedimenti di confisca di autovetture, disposti dall’Ufficio Territoriale del Governo di Ragusa, conseguenti a provvedimenti di sequestro amministrativo operato dalle pattuglie del Commissariato in occasione dei vari controlli di polizia operati su strada.
Il provvedimento di confisca ha interessato due ispicesi, un modicano, uno sciclitano ed un pozzallese.
L’inosservanza delle norme del codice della strada per quanto attiene la copertura assicurativa e la mancata revisione dei veicoli ed il mancato pagamento delle relative contravvenzioni comportano la confisca dei mezzi con il successivo trasferimento coattivo del bene confiscato alle depositerie autorizzate.
L’attività di prevenzione e controllo svolta dalla Polizia di Stato continua ininterrottamente con l’obiettivo di prevenire e reprimere i reati in genere e di garantire la sicurezza stradale contro gli utenti che non rispettano le norme sulla circolazione stradale.

Tags: Commissariato di ModicaPolizia di Stato

Redazione

Next Post
Visita di congedo, a Palazzo dell’Aquila, di S.E. il Prefetto, Maria Carmela Librizzi

Visita di congedo, a Palazzo dell'Aquila, di S.E. il Prefetto, Maria Carmela Librizzi

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

7 Settembre 2025
San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Elio Giannì. Aveva 46 anni

Modica piange la scomparsa di Elio Giannì. Aveva 46 anni

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

6 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Incidente nei pressi di Palazzolo, morto anche un centauro della provincia di Ragusa

7 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica