• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

“Questo non A? amore”. La Polizia di Stato per la lotta alla violenza di genere

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
“Questo non A? amore”. La Polizia di Stato per la lotta alla violenza di genere
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Continuano gli appuntamenti della campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato dal titolo ‘Questo non A? amore’ contro ogni violenza di genere.
Simbolo di questa campagna itinerante è il camper con il quale poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale, della Squadra Mobile, della Divisione Anticrimine e dell’Ufficio Sanitario della Questura di Ragusa raggiungono tantissimi utenti per un’azione di sensibilizzazione, informazione e prevenzione dei reati che hanno come sfondo la violenza sulle donne.
Diversi sono stati gli appuntamenti già svolti in cui il camper ha raggiunto le piazze, i mercati rionali e le scuole di Ragusa per affrontare il tema ed offrire ai cittadini l’informazione sulle possibilità presenti per uscire da una spirale di violenza.
Ieri l’appuntamento è stato presso il cortile dell’Istituto Aeronautico ‘Besta’ di Ragusa, dove gli studenti, riuniti in assemblea hanno accolto positivamente l’iniziativa ascoltando con attenzione l’intervento dei poliziotti.

dsc_0034-copia A? A? A?A?dsc_0050-copia
Il Dirigente dell’Ufficio Volanti ha rappresentato tutti gli strumenti che la legge oggi mette a disposizione per affrontare da subito relazioni malate che sfociano nella violenza e che spesso riguardano rapporti sentimentali finiti, in cui non viene accettata la decisione di interrompere la convivenza.
Il personale della Squadra Mobile ha evidenziato le principali modalità e tecniche investigative finalizzate all’acquisizione di tutti gli elementi probatori a carico del responsabile nell’ottica di offrire una pronta difesa alle vittime.
Il Dirigente dell’Ufficio Sanitario ha parlato invece degli aspetti medici e psicologici legati al fenomeno e della necessità di intraprendere da subito i percorsi per uscire da un clima fatto di prevaricazione e violenza che non può essere interpretato con amore.
I poliziotti dell’Ufficio Anticrimine e Minori hanno sottolineato l’importanza dello strumento di prevenzione dell’ammonimento del Questore che, in determinate occasioni può essere sufficiente a mettere fine ai soprusi, oltre al delicato effetto che subiscono i minori, alla vista di maltrattamenti in famiglia.
L’incontro, del tutto informale, è continuato con le domande anche riservate dei giovani che hanno mostrato grande interesse e che sicuramente si faranno portavoce di quanto appreso.
‘Gli appuntamenti proseguiranno nei prossimi giorni nella convinzione che la prevenzione parte da una corretta informazione ed un processo educativo del rispetto degli altri che non può non partire dai banchi di scuola’.

Tags: "Questo non A? amore"Campagna contro la violenza di generePolizia di Stato

Redazione

Next Post
Calabrese condivide l’appello di Partecipiamo

Calabrese condivide l'appello di Partecipiamo

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica