• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Settimana delle “Cardiologie Aperte” a Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Settimana delle “Cardiologie Aperte” a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Anche quest’anno la Cardiologia di Ragusa ha aderito alla campagna nazionale dell’Associazione Nazionale dei Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) e della Fondazione ‘Per il tuo Cuore’.

A Ragusa, l’obiettivo della settimana A? quello di avviare il progetto ‘Ragusa città cardio-protetta’, un progetto volto a diffondere nella popolazione la cultura del primo soccorso al fine di ridurre la mortalità per arresto cardiaco.
Il responsabile scientifico del progetto, dr. Antonino Nicosia, spiega – A?la mortalità per infarto miocardico acuto e arresto cardiaco è in gran parte extra-ospedaliera! Se vogliamo ridurre la mortalità dei pazienti prima di raggiungere l’ospedale, dobbiamo formare la popolazione -almeno nei luoghi di maggiore affluenza – ad eseguire le prime manovre di primo soccorso e mettere loro a disposizione i defibrillatori esterni.
E’ proprio questo il fine del progetto che prevede, da un lato, l’acquisto e l’installazione in punti strategici della città di defibrillatori e, dall’altra, dalla formazione del personale ‘laico’ all’utilizzo del defibrillatore stesso e alla cultura del primo Soccorso.A?

La realizzazione del progetto è stata possibile grazie alla sinergia tra l’ASP di Ragusa, che ha messo a disposizione la sede e il personale per tenere i corsi di formazione, il Comune di Ragusa, che ha acquistato le teche di protezione e messo a disposizione la competenza dell’Ufficio tecnico e l’Associazione di volontariato ‘AMICUORE’ che ha coordinato il progetto, l’avvio dei corsi di formazione e l’acquisto dei defibrillatori.

Un particolare grazie, dice Lucia Ingarao, presidente dell’Associazione, va riconosciuto alla sensibilitA? degli operatori commerciali che hanno acquistato e donato alla città il defibrillatore nell’area commerciale di loro pertinenza.
E’ a questo fine che la settimana culminerè in una manifestazione che si svolgerA? VenerdA? 16 Febbraio alle 18.00 a Villa Fortugno.

L’evento vedrA? la partecipazione del Commissario dell’ASP di Ragusa, del Sindaco di Ragusa, del Direttore dell’U.O.C. Cardiologia di Ragusa e del Responsabile del Servizio di Formazione per i corsi di Primo Soccorso e sarà l’occasione per fare il punto sul progetto e sul suo razionale, sulla prevenzione in termini corretti stili di vita: dieta e attività fisica. Inoltre un momento speciale per ringraziare i ‘Donatori’.

Tags: dr Antonino NicosiaRagusa CittA� Cardio Protetta

Redazione

Next Post
Nello Dipasquale incontrerA� il Presidente del Consiglio Gentiloni per parlare della Ragusa – Catania

Nello Dipasquale incontrerA� il Presidente del Consiglio Gentiloni per parlare della Ragusa - Catania

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la gestione del castello di Donnafugata, il coordinamento cittadino FdI: “Interessante la proposta di coinvolgere il Libero consorzio”

Ragusa, il castello di Donnafugata il primo sito ibleo a ottenere lo Scudo blu

25 Novembre 2025
Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

25 Novembre 2025
Modica piange la scomparsa del 53enne Marco Cerruto

Modica piange la scomparsa del 53enne Marco Cerruto

25 Novembre 2025
Ispica, ritrovato uomo scomparso dopo la segnalazione del parroco

Ispica, ritrovato uomo scomparso dopo la segnalazione del parroco

25 Novembre 2025
Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

25 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Emanuele Brugaletta

25 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e la gestione del castello di Donnafugata, il coordinamento cittadino FdI: “Interessante la proposta di coinvolgere il Libero consorzio”

Ragusa, il castello di Donnafugata il primo sito ibleo a ottenere lo Scudo blu

25 Novembre 2025
Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

25 Novembre 2025
La commedia brillante “Passaggi” al Teatro Badia, con l’apparato scenografico originale dell’ ‘800 del teatro

Ragusa, domenica al teatro Badia “False apparenze”

25 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica