• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Lascia un libro, prendi un libro

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Lascia un libro, prendi un libro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lascia un libro, prendi un libro A? un progetto socio culturale, nato su iniziativa di Giuseppe Rapisarda, dottore in chimica ed ex area manager di una importante multinazionale, residente a Belpasso (CT) e con una grandissima passione per i viaggi.
Persona di grande curiositA?, molto sensibile alle tematiche ambientali, di spiccato senso dell’osservazione e attenta ai dettagli più reconditi di usi, costumi e abitudini dei luoghi visitati, le centinaia di viaggi intorno al mondo, di cui ben 85 in paesi stranieri, ne hanno determinato una notevole apertura verso culture diverse dalla propria, in quanto occasione di crescita ed arricchimento personale.
Proprio osservando qua e lA?, nel corso dei suoi viaggi, Giuseppe Rapisarda ha sempre notato la presenza, in luoghi pubblici, di libri lasciati a disposizione gratuita di chiunque li volesse leggere, fenomeno conosciuto anche come booking cross.
Ha pensato di realizzare qualcosa di simile nel proprio comune facendo in modo, perA?, che ne oltrepassasse i confini. Ecco l’iniziativa Lascia un libro prendi un libro: progetto culturale, finalizzato alla promozione della lettura e al recupero, alla circolazione e rivalutazione del libro, quali strumenti di cultura e di formazione della persona.
L’iniziativa non intende portare le persone ai libri, ma i libri alle persone: si cerca, cioA?, di avvicinare alla lettura persone che abitualmente non leggono, provando a far trovare loro i libri nei luoghi che abitualmente frequentano.
In quanto tale, nella sua realizzazione coinvolge vari esercizi commerciali, come panifici, bar, negozi in genere, i quali allestiscono al proprio interno un punto di raccolta e condivisione gratuita dei libri: basta uno spazio, di circa 50 cm, nel quale esporre un certo numero di libri, di qualsiasi genere, tranne testi scolastici che sono esclusi dalla condivisione, ed il gioco A? fatto. I libri sono pronti per essere condivisi da chiunque lo volesse. Una sola regola da rispettare: chi prende un libro deve lasciarne un altro. Non più libri messi da parte, o peggio gettati al macero, ma libri che rinascono a nuova vita, pronti ad essere letti e rivalorizzati.
Tutto questo a Belpasso e in altri paesi della Sicilia: proprio cosé, il progetto si realizza nella terra dove, secondo uno stereotipo consolidato, regnano mafia e delinquenza.
E se qualche detrattore, all’inizio, sosteneva che idee del genere non possono attecchire in questa terra perché non c’A? ‘approccio civile’, i risultati smentiscono : a Belpasso i centri di raccolta e condivisione sono 22; se poi consideriamo quelli allestiti in altri comuni del catanese e di altre province, il numero sale vertiginosamente. Quasi 1.000 in totale i libri pervenuti. Queste cifre, riscontro più che positivo di un progetto di per sé nuovo, già bastano per dare l’idea di una Sicilia terra di cultura, che tale vuole essere e tale vuole trasmettersi alle generazioni future.
Non solo, l’iniziativa Lascia un libro prendi un libro ha una valenza molto importante per altre ragioni ancora: si fa strada in un momento in cui la tecnologia impone il peggio di sé, lasciando da parte il libro e gettando la lettura nell’oblio; volge lo sguardo all’ambiente recuperando libri che, diversamente, diventerebbero carta straccia o, peggio, potrebbero essere gettati nell’immondizia come oggetti senza valore.
Tutti possono leggere e il libro A? alla portata di tutti, gratuitamente. CiA? A? sicuramente sufficiente a spiegare il successo di una iniziativa, destinata ad allargarsi e a continuare’.

In conclusione un libro A? veicolo di sapere, di emozioni, di amicizia, condividiamolo. Promuoviamo la lettura. Lettura A? cultura. La cultura migliora la società e la rende più libera, la cultura A? libertA?.
Chiunque può aderire all’iniziativa, ovunque ospitando un punto di raccolta e condivisione dei libri, oppure semplicemente donando dei libri.
Per facilitare il contatto dei lettori e/o di quanti volessero aderire al progetto o avere aggiornamenti, è stata creata una pagina facebook : Lascia un libro, prendi un libro, oppure si può contattare il seguente numero 3208750294 ( Maria Carbonaro ).

Tags: Lascia un libroprendi un libro

Redazione

Next Post
“Commissari ‘ sulle Tracce del Male”, nuova fiction televisiva

"Commissari ' sulle Tracce del Male", nuova fiction televisiva

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

25 Ottobre 2025
La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

25 Ottobre 2025
Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica