• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Successo di critica per “L’aumento” di Perec portato in scena dalla compagnia G.o.D.o.T.

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Successo di critica per “L’aumento” di Perec portato in scena dalla compagnia G.o.D.o.T.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Non era certo un testo facile, quello de ‘L’aumento’ di Georges Perec, uno dei caposaldi del teatro dell’assurdo e la sua messa in scena, lo scorso fine settimana al Teatro Perracchio di Ragusa da parte della Compagnia G.o.D.o.T., avrebbe potuto incrociare gli interessi di una nicchia di spettatori.
Ed invece è stato un doppio grande successo con un sold out, con il pieno gradimento del pubblico e con l’attenzione di vari critici.
La piùce teatrale, con cui la Compagnia G.o.D.o.T. ha debuttato nel 2015 a Catania, A? un divertente atto unico che indaga sulle maggiori possibilità di successo nel chiedere al proprio capoufficio un adeguamento di stipendio.
Sul palco, insieme ai maestri Vittorio Bonaccorso, che ha curato anche una splendida e accattivante regia, e Federica Bisegna (che si è occupata anche dei costumi), c’erano gli allievi-attori Giuseppe Arezzi, Sara Cascone, Giulia Guastella e Lorenzo Pluchino, con la collaborazione di Micaela Sgarlata.
Sono loro ad interpretare i ‘mezzi’ usati dal lavoratore per chiedere l’aumento al suo superiore senza rischiare il licenziamento, ovvero la proposta, l’alternativa, l’ipotesi positiva, l’ipotesi negativa, la scelta, la conclusione.
Recensioni positive da parte di vari critici tra cui Danilo Amione che qui si riporta a seguire: ‘Grande teatro a Ragusa. Con “L’aumento” di Georges Perec la Compagnia Godot di Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso raggiunge, obbligatoriamente, livelli assoluti di perfezione in quanto a recitazione e messinscena.
I principi di matematica e di geometria, su cui genialmente lavora Perec (metodo dell’OuLiPo) per rappresentare il vuoto della società di massa, alienata e spersonalizzata, diventano in scena motori incessanti e accelerati di una dinamica diretta verso il niente. Testo difficilissimo, per questo poco rappresentato in Italia, che rievoca tante tappe della storia dello spettacolo.
Muovendosi dal Vaudeville al teatro dell’assurdo di Beckett (anch’egli appassionato di movimenti geometrico- matematici votati all’inutilitA?, vedi “Finale di partita” e il corto “Film”), passando per Buster Keaton e Jacques Tati, e con chiari riferimenti al grande scrittore Raymond Quenau, Perec, attraverso un piano sequenza teatrale di oltre un’ora, imprime nello spettatore un senso dell’attesa che si risolverA? soltanto con lo sguardo sperduto verso la sala del protagonista silente (uno straordinario Vittorio Bonaccorso, grandemente simile al Renato Rascel di “Policarpo ufficiale di scrittura”).
Nel finale, gli altri protagonisti (altrettanto straordinari, Federica Bisegna, Sara Cascone, Giulia Guastella, Lorenzo Pluchino e Giuseppe Arezzi) sono fuori scena, pronti a rientrare alla prossima replica, per sottoporsi e sottoporre il “collega” ad una ennesima prova, la richiesta di un aumento dello stipendio, destinata a fallire, certamente non per mancanza di soldi.
E non A? un caso se questo straordinario spettacolo, diretto magistralmente dallo stesso Vittorio Bonaccorso, sarà ancora in scena a Roma, il prossimo aprile, ospite del Teatro Officina delle Arti Pasolini, diretto da Massimo Venturiello e Tosca. Evviva la meritocrazia, quando riesce a imporsi’.
Intanto si ritorna in scena, questa volta al Teatro Ideal, il 3 e 4 marzo con la lezione spettacolo a conclusione del laboratorio ‘Recitar cantando’ con il maestro Pietro Cavalieri.

Tags: a�?La��aumentoa�? di Georges PerecCompagnia G.o.D.o.T.Danilo AmioneFederica BisegnaVittorio Bonaccorso

Redazione

Next Post
Il ” Comitato 30.06 Bene Comune di Chiaramonte” effettua delle donazioni alle aziende colpite dall’incendio della scorsa estate

Il " Comitato 30.06 Bene Comune di Chiaramonte" effettua delle donazioni alle aziende colpite dall'incendio della scorsa estate

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

16 Ottobre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Modica e il decesso di una sessantenne, assolti il primario e tre dottoresse

15 Ottobre 2025
Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

15 Ottobre 2025
Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

15 Ottobre 2025
La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

15 Ottobre 2025
Modica, cade finestra all’interno di una classe scolastica: sfiorata la tragedia

Modica, cade finestra all’interno di una classe scolastica: sfiorata la tragedia

15 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Somministrazione alimenti e bevande, concluso il corso Sab di Confcommercio

Somministrazione alimenti e bevande, concluso il corso Sab di Confcommercio

16 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

16 Ottobre 2025
Maxioperazione antidroga tra Pozzallo e Ispica, tredici arresti

Maxioperazione antidroga tra Pozzallo e Ispica, tredici arresti

16 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica