• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Un manifesto della Bellezza, perchA� la Cultura A? vita

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Un manifesto della Bellezza, perchA� la Cultura A? vita
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In pochissimi giorni un Manifesto della Bellezza per l’arte, la cultura, i beni culturali e il paesaggio promosso da Giuseppe Nuccio Iacono, Daniele Pavone, Antonio Sortino Trono e Giancarlo Tribuni-Silvestri raccoglie numerose ed illustri adesioni nel mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo.

Cos’A? la BELLEZZA!? In fondo, rispondere non A? poi cosé semplice: il concetto A? astratto e sfuggente, la definizione diacronica e spesso soggettiva, eppure se solo ci si concedesse un attimo di pausa dalla frenesia del vivere quotidiano, ci si renderebbe conto che essa si può ritrovare in ogni cosa.

C’A? BELLEZZA nella NATURA, sia essa un PAESAGGIO montano piuttosto che marino, sia essa la LUCE morbida di un tramonto piuttosto che quella calda dell’estate che si riflette su un monumento, sia essa la danza di accoppiamento di due cigni che quella folcloristica di donne e uomini in occasione di una festa di paese.

C’A? BELLEZZA nei luoghi della MEMORIA dei grandi che hanno fatto l’IDENTITA? di un popolo, nella STORIA delle loro gesta, invenzioni e scoperte, nelle differenti forme d’ARTE che essi hanno tramandato e che ancora oggi sono oggetto di sperimentazioni sempre nuove, ossia c’A? BELLEZZA in tutto quel che rientra nella sfera di interesse della CULTURA e dei BENI CULTURALI. Una sfera che riguarda anche il TURISMO e dunque lo SVILUPPO ECONOMICO e il conseguente BENESSERE dei cittadini.

Concedendoci questo attimo di pausa, ci siamo resi conto che nel nostro vivere quotidiano a distrarci non c’A? solo la frenesia, ma anche l’agone politico ormai ridotto a una mera diatriba tra contrari ad ogni cosa e in questo contesto, da una cultura protagonista della politica ‘ concetto di antica e nobile consuetudine che tra gli altri, ci ha permesso di mantenere la memoria del nostro passato ‘ si è passati a una cultura succube della politica, ovverosia a una forma di non-cultura che in quanto tale A? incapace non solo di farci riscoprire la BELLEZZA, ma persino di difenderla.
Ce ne siamo resi conto e vorremmo riprendercela: RITROVIAMO LA BELLEZZA a partire dal nostro territorio ibleo e dai principi fondamentali per il recupero, la tutela e la valorizzazione del nostro PATRIMONIO.

Questo Manifesto A? dedicato a tutte le persone che credono ancora oggi negli ideali universali della Cultura, unica fonte su cui costruire e impegnarsi per una SocietA? Civile più giusta, più aperta, più libera e più bella.

Siamo ancora sorpresi nel constatare quanto entusiasmo ci sia nel condividere questi principi, da parte di persone impegnate ognuno in un campo differente, con successo e merito, aderendo a questo Manifesto in pochi giorni.

Un messaggio di speranza concreto e possibile per chi vuole costruire il futuro già da oggi.

Tags: Manifesto della Bellezza

Redazione

Next Post
Legambiente Ragusa si prende il merito del blocco delle trivellazioni della Vega B, con estrema eleganza il Comune di Scicli dissente

Legambiente Ragusa si prende il merito del blocco delle trivellazioni della Vega B, con estrema eleganza il Comune di Scicli dissente

Cronaca ed Attualità

Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, il coltello e il tirapugni occultati nella valigia: denunciato albanese

14 Agosto 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Ragusa, coca e marijuana nascosta nella sella della moto: fermato un 22enne

14 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, evade i domiciliari: 46enne portato in carcere

14 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, manda in frantumi i vetri di una panineria: arrestato romeno ubriaco

13 Agosto 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Ragusa, cocaina nella sella della moto: fermato un 22enne

13 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, cargo battente bandiera Antigua e Barbuda detenuto dalla Guardia costiera

Porto di Pozzallo, cargo battente bandiera Antigua e Barbuda detenuto dalla Guardia costiera

13 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sventato un ingente traffico di fauna selvatica: sequestrati ben 2.687 uccelli appartenenti a specie protette

Pozzallo, sventato un ingente traffico di fauna selvatica: sequestrati ben 2.687 uccelli appartenenti a specie protette

14 Agosto 2025
La società Iblea Acque “legittimata” anche dal Tar: respinti i ricorsi

Iblea Acque alla ricerca di un nuovo amministratore unico

14 Agosto 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, il coltello e il tirapugni occultati nella valigia: denunciato albanese

14 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica