• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Marines di Sigonella donano una scala al Parco Archeologico di Cava d’Ispica

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Marines di Sigonella donano una scala al Parco Archeologico di Cava d’Ispica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un gesto semplice ma altamente significativo A? avvenuto questa mattina (28 febbraio) presso il Parco Archeologico di Cava d’Ispica dove un gruppo di Marines del Battaglione Logistico CLB-6 di stanza alla Base Americana di Sigonella, accompagnati dalle guide Salvo Carnazza e Giusi Murabito dell’Ufficio Ricreativo della base (MWR), ha donato una scala di legno, costruita dagli stessi militari a stelle e strisce, che è stata collocata nell’area dell’abitato rupestre, meglio nota come ‘Il Castello’.
La scala serve a collegare, tramite una botola, scavata nella roccia calcarea, il pian terreno di una casa, probabilmente risalente all’etA? Bizantina, con il piano superiore. L’idea di realizzare la scala A? nata durante una gita turistica che i Marines hanno effettuato circa due settimane fa in quest’area.
Mentre visitavano il sito, hanno notato che la scala di accesso ad uno dei piani della cava era obsoleta e non permetteva una visita sicura ai turisti. Tornando alla base, hanno quindi pensato di costruirne una nuova di zecca e di di donarla al sito.
Il progetto è stato affidato dal Luogotenente dei Marines Benjamin Miller al Caporale Tobiah Howell che l’ha realizzata in sole due ore. La scala, assemblata in loco e consegnata oggi, servirA? a rendere sicura la visita del piano superiore che offre ai visitatori una splendida visuale sulla Cava d’Ispica, le cui valenze naturalistiche sono ben note. Nella scala è stata apposta una targa di ringraziamento ai Marines in inglese.

20180228_121453-copia 20180228_125318-copia

All’evento A? intervenuta la dott.ssa Carmela Bonanno, Dirigente Responsabile del Polo Regionale di Ragusa per i siti culturali e per i parchi archeologici di Camarina e Cava d’Ispica che ha coordinato l’evento insieme al Responsabile Relazioni Esterne della Base americana di Sigonella dott. Alberto Lunetta.

Hanno collaborato alla realizzazione del progetto Giovanni Carbone, che gestisce il rifugio di Cave d’Ispica di Nanni di Falco e il custode del parco Giorgio Limone.

‘Ho apprezzato il gesto di grande sensibilitA? nei confronti del patrimonio archeologico siciliano da parte questo generoso team di Marines che ha inoltre mostrato grande abilitA? tecnica nel costruirla e installarla in breve tempo’, ha dichiarato la dott.ssa Bonanno che ha dato il benvenuto ai Marines e ha donato loro un volumetto sulla Sicilia archeologica.

L’evento di oggi si inquadra nell’ambito delle azioni di ‘buon vicinato’ volontariato civico, ambientale e linguistico culturale, denominato ‘Community Relations’ che i Marines di Sigonella svolgono regolarmente presso scuole, parrocchie, comuni e siti archeologici dell’isola.

2-copia 20180228_125808-copia 20180228_130049-copia

Per quanto riguarda i progetti svolti presso i beni culturali, i Marines di stanza in Sicilia, sono infatti gli unici al mondo ad effettuare azioni di volontariato nei siti storici, una variante del classico progetto di riqualificazione ambientale che i volontari americani effettuano di solito presso spiagge, strade, parchi o piazze presso le comunitA? che li ospitano in tutto il mondo. Questo denota una sensibilitA? culturale che i militari americani hanno nei confronti della regione che li ospita sin dal 1959.

‘Quello di oggi è stato un grande gesto di generositA?, amicizia e rispetto per la storia e la cultura siciliana. I Marines del Battaglione CLB-6 partiranno tra meno di due settimane. Nel corso del loro semestre di servizio in Sicilia, hanno svolto diversi progetti di volontariato nelle scuole e nelle parrocchie dell’isola. Ad agosto dell’anno scorso, avevano iniziato la loro attività di buon vicinato proprio in un altro sito archeologico, il Castello Eurialo di Siracusa e oggi l’hanno conclusa in bellezza in un altro meraviglioso sito della nostra bella Sicilia’ , ha spiegato il dott. Lunetta che coordina i progetti di volontariato dei militari USA di Sigonella.

Nel corso degli anni, i Marines hanno svolto , insieme a volontari siciliani, numerosi progetti di questo tipo nei seguenti siti: Villa del Tellaro di Noto, Castello Eurialo, Arsenale Greco e Tempio di Zeus di Siracusa, Anfiteatro Romano di Catania, Sito storico della ‘Cunziria’ di Vizzini, Chiesa di San NiccolA? l’Arena e Cattedrale di Catania, Terme Romane di Piazza Dante a Catania, Museo di Aidone e Morgantina (Enna), Ipogeo di Calaforno (Ragusa), Necropoli di San Martino a Ferla (Siracusa) , Sito Archeologico di Castel di Iudica e Tempio di Himera (Termini Imerese)

Tags: dott.ssa Carmela BonannoMarines del Battaglione Logistico CLB-6 di stanza alla Base Americana di SigonellaParco Archeologico di Cava da��IspicaResponsabile Relazioni Esterne della Base americana di Sigonella dott. Alberto LunettaUfficio Ricreativo della base (MWR)

Redazione

Next Post
Il Chiaramonte riconquista la forma, sbaraglia il Santa Croce e risale ai vertici della classifica

Il Chiaramonte riconquista la forma, sbaraglia il Santa Croce e risale ai vertici della classifica

Cronaca ed Attualità

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025
Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

14 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025
L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, gli studenti del Traina hanno concluso le riprese di Ad Astra

Vittoria, gli studenti del Traina hanno concluso le riprese di Ad Astra

14 Maggio 2025
Memorial Cannarella di ciclismo, domani la presentazione al Libero consorzio dei Comuni di Ragusa

Memorial Cannarella di ciclismo, domani la presentazione al Libero consorzio dei Comuni di Ragusa

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica