• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Ottobre 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Operazione Alto Impatto della Polizia di Stato “Safety Car 2”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Operazione Alto Impatto della Polizia di Stato “Safety Car 2”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è conclusa l’operazione Alto Impatto denominata ‘Safety Car 2’ condotta dalla Polizia di Stato su tutto il territorio nazionale contro il fenomeno dei furti di autovetture e motocicli.
All’operazione, coordinata dal Servizio Controllo del Territorio del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, hanno partecipato tutte le Questure con il supporto dei Reparti Prevenzione Crimine, della Polizia Stradale e della Polizia di frontiera, con l’impiego complessivo di 9.416 equipaggi.
Imponenti i risultati. Sono state recuperate complessivamente 618 veicoli rubati per un valore di oltre 5 milioni di euro e tratte in arresto 101 persone.
Sull’intero territorio nazionale sono state sottoposte a controllo più di 65 mila persone e quasi un milione di mezzi anche attraverso l’innovativa tecnologia del sistema Mercurio di cui sono dotate le Volanti presenti sul territorio.
Nell’intero territorio della Provincia di Ragusa, l’operazione, durata sei giorni, è stata coordinata dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Ragusa, con la partecipazione di 160 pattuglie complessive e 325 uomini, tra Volanti, personale dei Commissariati di Pubblica Sicurezza e della Polizia Stradale. Importante anche la collaborazione fattiva del personale delle Polizie Locali di Ragusa, Vittoria, Modica e Comiso.
Sono stati fatti oggetto di specifici controlli le aree in cui si erano registrati in passato furti di autoveicoli nonchA? tutti i principali canali di riciclaggio compresi esercizi di rivendita di auto usate o di pezzi di ricambio.
Sotto controllo anche il porto di Pozzallo con particolare attenzione all’imbarco sul catamarano diretto a Malta, al fine di prevenire e reprimere il traffico di mezzi rubati verso quell’isola.
In totale sono state controllate 641 mezzi di cui 35 adibiti al trasporto di cose e persone. PiA? di ottomila le targhe verificate dall’occhio elettronico del Sistema Mercurio che ha portato al recupero di tre autovetture risultate rubate e lasciate sulla pubblica via, molto probabilmente in attesa di essere cannibalizzate per la rivendita dei pezzi di ricambio o utilizzate per altre attività illecite.
Sono state elevate in totale 75 sanzioni al codice della strada con il sequestro di tre autovetture, per un valore complessivo di oltre diecimila euro di sanzioni.
L’attività di prevenzione oltre a al recupero di mezzi rubati restituiti ai legittimi proprietari, mira ad infrenare il consistente danno sociale procurato dai furti di automezzi che, tra l’altro, condiziona anche l’andamento dei costi delle polizze assicurative, causandone, in alcune regioni una continua crescita.

Tags: 'Safety Car 2'Alto ImpattoDipartimento di Pubblica Sicurezza

Redazione

Next Post
L’associazione “Aiutiamoli a Crescere” e tre scuole di Ragusa in sostegno per il Camerun con il progetto “Senza Confini”.

L'associazione "Aiutiamoli a Crescere" e tre scuole di Ragusa in sostegno per il Camerun con il progetto "Senza Confini".

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Volley Modica stecca la “prima”: sconfitta a Campobasso

Il Volley Modica stecca la “prima”: sconfitta a Campobasso

26 Ottobre 2025
Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

25 Ottobre 2025
La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica