• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Assunzioni all’Azienda Sanitaria di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Assunzioni all’Azienda Sanitaria di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Grazie ai benefici della legge 68/1999 l’ASP di Ragusa assume a tempo indeterminato 5 lavoratori delle categorie protette.
L’Azienda Sanitaria di Ragusa ha completato la procedura per l’assunzione di 5 lavoratori appartenenti alle categorie protette.
Si tratta di: 1 Operatore tecnico giardiniere; 3 Operatori tecnici addetti di portineria e 1 Operatore tecnico Falegname.
A?Oggi con l’assunzione dei lavoratori – completato l’iter a distanza di alcuni mesi dall’inizio del procedimento, sancito dalla Legge 68/99 -, è stato possibile promuovere l’integrazione sociale di soggetti appartenenti a categorie protette, garantendo il pieno sviluppo della loro persona.
Infatti, l’inserimento nel mondo del lavoro dei dipendenti con disabilitA? presso la nostra Azienda ne A? la dimostrazione.
Un’esperienza positiva, tanto per l’Azienda quanto per gli interessati e per le loro famiglie.A? ha dichiarato il Commissario dell’Asp, dr. Salvatore Lucio Ficarra.

La Legge 12 marzo 1999, n. 68, ‘Norme per il diritto al lavoro dei disabili’, mira a garantire il diritto al lavoro ai diversamente abili sposando pienamente il principio del rispetto delle potenzialitA? lavorative e delle competenze del lavoratore.
La Legge predispone servizi di sostegno e di collocamento mirato, e stabilisce che gli enti pubblici e le imprese private con più di 50 dipendenti debbano avere alle loro dipendenze almeno il 7 per cento di lavoratori ricadenti in tali categorie.
Grazie alla collaborazione di tutte le strutture che la compongono, l’Azienda Sanitaria Provinciale ha compiuto il procedimento di collocamento mirato di 5 nuove unitA?, con ricadute importanti in termini di inclusione sociale e lavorativa di persone con fragilità residenti nel nostro territorio.

Tra febbraio e marzo, inoltre, presso l’Asp di Ragusa sono scaduti incarichi di Operatori Socio Sanitari nei reparti di: Rsa di Ragusa e di Scicli; l’U.O. di Recupero e riabilitazione funzionale di Comiso e Scicli; gli ospedali Riuniti di Ragusa; gli ospedali riuniti di Vittoria e Comiso; l’Hospice di Ragusa e la lungodegenza di Comiso.

La Direzione Aziendale A? prontamente intervenuta per garantire la continuitA? assistenziale con il conferimento di incarichi a tempo determinato a n. 20 Operatori Socio Sanitari.
Precisamente verranno assegnati in reparti molto delicati dove queste figure svolgono un’attività preziosa, assistendo persone in difficoltA? come anziani non autosufficienti, disabili, pazienti psichiatrici, malati terminali.
Infatti, i venti operatori sono stati di seguito assegnati: 4 presso nella Suap ‘ Speciali unitA? assistenza pazienti; 1 Rsa di Scicli; 7 UnitA? di Recupero Riabilitazione funzionale degli ospedali riuniti di Modica e Scicli; 1 UnitA? di Recupero Riabilitazione funzionale degli ospedali riuniti di Vittoria e Comiso; 2 Ospedali riuniti di Ragusa; 3 Ospedali riuniti di Vittoria e Comiso; 1 Hospice di Ragusa e 1 Lungodegenza di Comiso.

Gli Operatori Socio Sanitari svolgono una serie di interventi integrati di: assistenza diretta alla persona, aiuto complementare alle attività di assistenza e tutela svolte da altri operatori per il miglioramento delle condizioni di vita, igieniche e relazionali.

Tags: asp ragusaAssunzioni ASP Ragusadr Lucio Ficarra Commissario ASP Ragusa

Redazione

Next Post
Per Nello Dipasquale, un doppio errore privarsi di Vittorio Sgarbi

Per Nello Dipasquale, un doppio errore privarsi di Vittorio Sgarbi

Cronaca ed Attualità

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

4 Settembre 2025
Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Modica: dopo la rissa in centro, intensificati i servizi di controllo

4 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

4 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica