• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cucina

Cultura della legalitA�, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo “Cappellini” di Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cucina
Cultura della legalitA�, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo “Cappellini” di Vittoria
Share on FacebookShare on Twitter

Continuano i cicli di incontri che il Comando Compagnia Carabinieri di Vittoria (RG) ha pianificato con gli istituti scolastici di tutti gli ordini e gradi disseminati nel territorio della giurisdizione.
A Vittoria, presso l’Istituto Comprensivo ‘Cappellini’, il Comandante della Compagnia, Capitano Daniele Plebani, ha incontrato insegnanti e alunni di 3^ media: nell’occasione si è trattato il tema della legalitA?, facendo comprendere il delicato ruolo di operatore sociale svolto nella quotidianitA? dal Carabiniere, con la proiezione di un video illustrativo delle funzioni dei Reparti dell’Arma dislocati su tutto il territorio nazionale. L’occasione è stato un momento di condivisione e di sensibilizzazione su tematiche di stretta attualitA?, in particolare il bullismo e il cyberbullismo, piaghe talora mute e purtroppo ricorrenti, facendo riferimento soprattutto agli episodi di vita vissuta quotidianamente dai giovani alunni, che numerosi sono intervenuti con domande e quesiti, supportati dal meritorio lavoro che giornalmente viene fatto in questa scuola.
Agli alunni, in maniera semplice, sono stati indicati non solo gli aspetti giuridici ma anche le tecniche di intervento più opportune a contrasto dei menzionati fenomeni, andando a stimolare reazioni e riflessioni sul tema arricchite, poi, da suggerimenti sul come reagire quando si è protagonisti attivi di simili episodi ma soprattutto quando si è a conoscenza, da esterni, di siffatte situazioni che non devono essere sottovalutate nA? tantomeno ignorate.
In tal senso l’Arma presenta nel proprio sito internet www.carabinieri.it una specifica sezione tematica dedicata ai ‘consigli per i più piccoli’ che, articolata in ‘fiabe, favole e fumetti’, si propone con un linguaggio semplice ma immediato di sensibilizzare i più giovani su temi di interesse sociale e di stretta attualitA? quali il bullismo, la pedofilia, il vandalismo e ogni altra forma di devianza.
L’incontro, proficuo e costruttivo viste anche le numerose domande rivolte dai bambini, si è concluso positivamente con un più rafforzato sentimento di vicinanza tra l’Arma dei Carabinieri ed i giovani: tali appuntamenti continueranno anche nelle prossime settimane nell’intero comprensorio ipparino.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Previous Post

Il Marina di Ragusa conquista, in anticipo, la promozione in Eccellenza

Next Post

Tennistavolo serie D1/C: “Le Masserie ‘ Dimensione Corpo Ragusa”, non conosce ostacoli, arriva un’altra vittoria!

Redazione

Related Posts

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

A nemmeno 24 ore dall'annuncio di Musumeci del pugno duro della Regione Siciliana nei confronti dei furbetti del vaccino anti...

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

E' stato ritrovato oggi il 90enne Giovanni Supan, l'anziano scomparso ieri mattina tra le campagne di Modica e Ispica. I...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

Numeri incoraggianti sul fronte Covid in Provincia di Ragusa: nessun decesso nelle ultime 24 ore a causa del virus (il...

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

Ha preso il via giovedì scorso, con il primo webinar dedicato a “La ricerca spirituale dell’uomo gravemente malato”, il corso...

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

Proseguono le ricerche nel Ragusano di Giovanni Supan, 90 anni, scomparso ieri da casa e per il quale e' stato...

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

by Redazione
25 Gennaio 2021
0

Un modicano di 90 anni risulta scomparso da diverse ore: l'uomo sembra si sia allontanato dal suo domicilio da stamani....

Next Post
Tennistavolo serie D1/C: “Le Masserie ‘ Dimensione Corpo Ragusa”, non conosce ostacoli, arriva un’altra vittoria!

Tennistavolo serie D1/C: "Le Masserie ' Dimensione Corpo Ragusa", non conosce ostacoli, arriva un'altra vittoria!

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

8 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

11 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

13 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

14 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In