• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

L’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania torna al Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
L’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania torna al Garibaldi di Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Con la straordinaria Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania, diretta dal maestro Carmen Failla, la Fondazione Teatro Garibaldi si appresta ad ospitare un concerto dalle intense emozioni.
Un appuntamento di grande prestigio per la stagione musicale, diretta da Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata, che domenica 25 marzo, alle ore 19.00, ospiterA? i maestri musicisti dell’orchestra etnea, impegnati in ‘L’Europa all’Opera’, un concerto di sinfonie d’opera, con musiche di Mozart, Bellini, Rossini, Verdi, Bizet, Mascagni e Borodin, che seguirA? l’excursus dello sviluppo del melodramma in Europa.
Da segnalare l’intervento del primo violino il maestro Vito Imperato cosé come la direzione del concerto affidata a Carmen Failla, nota direttrice d’orchestra e compositrice che ha compiuto gli studi di pianoforte a Catania per poi perfezionarsi a Salisburgo mentre a Verona e Bologna ha compiuto gli studi di composizione. Ha completato la sua formazione diplomandosi in direzione d’orchestra sotto la guida del maestro Donato Renzetti e perfezionandosi all’Accademia Musicale Chigiana con il maestro Bruno Bartoletti.
In programma le celeberrime sinfonie delle opere Don Giovanni di Mozart, L’Italiana in Algeri e Guglielmo Tell di Rossini, Nabucco e La forza del destino di Verdi, Carmen (Suite NA?1) di Bizet, ed ancora Capuleti tratto dalla Norma di Bellini, Cavalleria Rusticana (Intermezzo) di Mascagni e Il principe Igor di Borodin.
Queste le parole del direttore artistico della stagione musicale Giovanni Cultrera: ‘Sono onorato per l’atteso ritorno, al Teatro Garibaldi di Modica, dell’Orchestra del Teatro Bellini di Catania che segna il rinnovo della collaborazione artistica avviata già lo scorso anno con il sovrintendente Roberto Grossi e con il direttore artistico Francesco Nicolosi.
SarA? un concerto memorabile non solo per l’importante repertorio proposto ma anche e soprattutto per la straordinaria professionalitA? dei professori d’orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania’.

bellini

Un grande evento per Modica, cosé come spiega il sovrintendente Tonino Cannata: ‘Sicuramente un’importantissima occasione che impreziosisce ulteriormente la stagione musicale promossa dalla nostra Fondazione e che anche grazie ad appuntamenti come questo in programma domenica pomeriggio, rappresenta una grande attrattiva di grande valenza culturale per tutto il Sud Est siciliano’.
Il melodramma assunse per i popoli europei un ruolo di radice culturale comune via via sempre più centrale: dalle origini nella Firenze seicentesca e per oltre tre secoli ha infatti rappresentato per il vecchio continente la forma di arte-spettacolo più popolare di tutte le arti e più frequentata di tutti gli spettacoli, giungendo a cancellare i confini nazionali dell’arte musicale e a dar vita ad un grande patrimonio collettivo.
Anche nelle fasi degli accesi nazionalismi il melodramma ha preservato i valori della dimensione e dell’interdipendenza continentale. Senza venir meno ai condizionamenti nazionali, compositori, librettisti, organizzatori, esecutori dell’opera in musica hanno sempre avuto nell’Europa un decisivo punto di riferimento.
A questo grande ruolo di unificatore il concerto di sabato vuole rendere tributo, documentando i molti buoni motivi per cui si deve ritenere che l’integrazione economica europea e l’avvio di quella politica abbiano trovato nella musica, e particolarmente nel melodramma, una delle radici più forti.
Per informazioni: www.fondazioneteatrogaribaldi.it.
Biglietti disponibili online su https://www.ciaotickets.com/evento/leuropa-allopera oppure direttamente al botteghino (info al 0932 946991).

Tags: Fondazione Teatro GaribaldiOrchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania

Redazione

Next Post
A Ragusa il Ct della nazionale di basket femminile, Marco Crespi

A Ragusa il Ct della nazionale di basket femminile, Marco Crespi

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica