• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Osservatorio delle povertA� e delle risorse, sofferenze e speranze di un territorio

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Osservatorio delle povertA� e delle risorse, sofferenze e speranze di un territorio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un territorio che invecchia, dove si nasce sempre meno, che sconta livelli di disoccupazione, soprattutto giovanile, molto alti, e con sofferenze nelle relazioni familiari.
Un territorio relativamente ricco ma con la ricchezza mal distribuita e che ogni giorno dilapida ricchezze. A? quanto emerge dallo studio sulle povertà nella diocesi di Ragusa, curato dall’Osservatorio delle povertà e delle risorse.
C’A? anche una speranza che si costruisce, spesso in silenzio, giorno dopo giorno, con gli strumenti dell’ascolto, della solidarietà e dell’accoglienza.

Lo studio è stato presentato ieri, alla presenza del vescovo, monsignor Carmelo Cuttitta.
Dati e numeri che aiutano a capire ma possono rendere solo in parte le storie che ci sono dietro, i volti della sofferenza, le speranze di un incontro e che non potranno mai restituire il calore di un abbraccio o la sensazione di chi trova finalmente ascolto, accoglienza o anche soltanto una forte stretta di mano.
A illustrare e presentare i dati sono stati il direttore della Caritas diocesana, Domenico Leggio, Vincenzo La Monica e Jenny Campagnolo.

Il vescovo. A?Abbiamo presentato ‘ ha commentato monsignor Cuttitta ‘ una presenza e un’azione che magari quotidianamente non si nota ma che dimostra quanto efficace sia l’azione della Caritas diocesanaA?.
Il vescovo ha anche plaudito all’impegno dei giovani del Servizio civile (A?Un’attività molto proficuaA?) e auspicato che A?altre famiglie che fuggono dal terrore, dalla guerra e dal disastro umanitarioA? possano essere accolte sfruttando i corridoi umanitari.

L’analisi. Nel territorio della Diocesi di Ragusa le nascite (1731) continuano a essere inferiori ai decessi (1868) ed è in aumento la fascia di chi ha più di 65 anni. Preoccupa la disoccupazione (al 19.4 per cento) che per i giovani sale al 57 per cento (e tocca più gli uomini delle donne).
Inquietante una proiezione che indica come a Ragusa nel 2030 un ‘giovane’ possa trovare una situazione di lavoro ‘stabile’ non prima dei 50 anni.
Anche la distribuzione della ricchezza rende più critica la situazione con le 2400 persone più ricche che accentrano il 40 per cento della ricchezza e con 259 contribuenti che dichiarano oltre ventimila euro al mese e ben 63mila che non riescono ad andare oltre il muro degli 800 euro.
In questa situazione, riusciamo anche a dilapidare ingenti somme (874 euro l’anno a persona nelle sole slot machine, senza considerare i ‘gratta e vinci’, le scommesse, il lotto e gli altri giochi a premi).

Le luci. Accanto alle ombre e alle criticitA? ci sono anche segnali di speranza. L’arrivo a Ragusa di una famiglia (padre, madre e cinque figli) dall’Etiopia A? uno di questi, voluto fortemente dal vescovo Cuttitta, che ha fatto in modo che la Diocesi di Ragusa fosse la prima in Italia ad attivare i corridoi umanitari. Grazie alle strutture della Caritas hanno trovato accoglienza madri e figli vittime di violenza (casa di accoglienza ‘Io sono con te’), senza dimora (ben 80 che si sono andati ad aggiungere alle 95 del progetto ‘Housing first’).
Quasi mille gli interventi effettuati nel progetto ‘Presidio’ a Marina di Acate.
Seguite 800 famiglie nei vari Centri Ascolto e tra i vari indici A? emerso come una dei fattori di povertà emergenti A? costituito dalle separazioni e dai divorzi. Il ‘Ristoro San Francesco’ ha erogato in un anno oltre 11mila pasti caldi.

La speranza. Tra gli elementi di speranza l’inserimento lavorativo attraverso i progetti ‘Costruiamo saperi’ e ‘Seminamondo’ nella struttura di contrada MagnA? dove sono nate due cooperative che operano nei settori dell’agricoltura e dell’artigianato, con 21 borse lavoro attivate e sei persone ammesse ai lavori di pubblica utilitA?.
Sette ‘prestiti della speranza’ su otto sono stati inoltre rimborsati integralmente, confermando la bontA? e l’oculatezza delle scelte compiute.

Interventi mirati. Servizi che la Caritas è stata in grado di garantire nonostante la contrazione del sostegno garantito dalla Regione qualificando meglio la spesa e puntando soprattutto su istruzione, sanità e borse lavoro.

Tags: Osservatorio delle povertA� e delle risorse.studio sulle povertA� nella diocesi di Ragusa

Redazione

Next Post
Trio Spivensal, Clarinetto, Pianoforte e Violoncello al Teatro Donnafugata

Trio Spivensal, Clarinetto, Pianoforte e Violoncello al Teatro Donnafugata

Cronaca ed Attualità

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Modica, tentata truffa ai danni di anziani: stavano rischiano di perdere 7000 euro

Vittoria, va a segno la truffa del finto carabiniere: 35enne estorce gioielli in oro e soldi a un’anziana

11 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

11 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Modica, incidente in via Borrometi: un 14enne lotta tra la vita e la morte

11 Maggio 2025
Modica, inizia il derby con il Vittoria e Idoyaga finisce in ospedale

Modica, inizia il derby con il Vittoria e Idoyaga finisce in ospedale

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica