• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Progetto Ragusa CittA� Cardioprotetta

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Progetto Ragusa CittA� Cardioprotetta
Share on FacebookShare on Twitter

Sono già 4 i defibrillatori che sono stati installati in città e già funzionanti, nell’ambito del progetto ‘Ragusa città cardio protetta’, realizzato dal Comune di Ragusa, dall’ASP di Ragusa e dall’associazione ‘Amicuore’ .
Stamani il sindaco Federico Piccitto, il primario di Cardiologia ASP di Ragusa, dott. Antonino Nicosia, e la presidente dell’associazione ‘Amicuore’, dott.ssa Lucia Ingarao, si sono recati in Piazza San Giovanni per verificare la messa in opera di uno dei defibrillatori, nello specifico donato da ‘CaffA? Italia’, mentre la colonnina dell’impianto è stata acquistata dal Comune di Ragusa, cosé come negli altri 3 impianti.
Hanno donato rispettivamente gli altri tre defibrillatori il Rotary Club Ragusa Hybla Heraea per il sito di Piazza Duomo a Ibla, la ditta Tumino Autolinee per il sito di piazza Duca degli Abruzzi, a Marina di Ragusa, e l’Ottica Spoto per il sito di Piazza LibertA?.
A breve sarà installato in Piazza Cappuccini un altro totem donato da Lions Club Ragusa Host ed Associazione AmunA? di Ragusa, mentre il defibrillatore sarà donato dalla Farmacia Ottaviano.
‘La nostra città ‘ sottolinea il sindaco Federico Piccitto – grazie a questo progetto di grande valenza sociale realizzato con l’ASP di Ragusa e l’associazione ‘Amicuore’, A? diventata una delle poche realtàterritoriali cardioprotette e sarà sicuramente punto di riferimento per altre comunitA?.
Altri defibrillatori saranno installati in siti strategici della città, cosé come anche nelle frazioni’.
L’associazione ‘Amicuore’ sta già avviando i corsi di rianimazione cardiopolmonare con uso del defibrillatore, gratuiti solo per gli operatori degli esercizi commerciali, per residenti e dipendenti di strutture pubbliche che vivono od operano in prossimità dei totem e dei defibrillatori posizionati nei punti strategici della città.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: associazione a�?Amicuorea�?dott. Antonino Nicosiadott.ssa Lucia IngaraoRagusa CittA� Cardio Protetta
Previous Post

Il Pronto Soccorso di Modica A? pronto per essere inaugurato

Next Post

A Palermo, riunione fra Musumeci e MiccichA? per decidere sulle candidature a sindaco nei capoluoghi

Redazione

Related Posts

Settimana delle “Cardiologie Aperte” a Ragusa

Settimana delle “Cardiologie Aperte” a Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Anche quest'anno la Cardiologia di Ragusa ha aderito alla campagna nazionale dell'Associazione Nazionale dei Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) e della...

Next Post
A Palermo, riunione fra Musumeci e MiccichA? per decidere sulle candidature a sindaco nei capoluoghi

A Palermo, riunione fra Musumeci e MiccichA? per decidere sulle candidature a sindaco nei capoluoghi

Please login to join discussion

Consigliati

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

19 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

21 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

22 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

23 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In