• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Riconoscimento IGP per il cioccolato di Modica, ne dA� notizia l’eurodeputata Michela Giuffrida

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Riconoscimento IGP per il cioccolato di Modica, ne dA� notizia l’eurodeputata Michela Giuffrida
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’eurodeputata siciliana Michela Giuffrida annuncia: A?Concluso l’iter di esame, nella seconda metA? di maggio la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Europea per uno dei prodotti-simbolo siciliani che fattura 22 mln l’annoA?
‘Nella seconda metA? di maggio, sulla Gazzetta Ufficiale europea, sarà pubblicato il decreto che riguarda il riconoscimento del marchio di Indicazione Geografica Protetta per il Cioccolato di Modica, uno dei prodotti-simbolo delle tipicitA? agroalimentari siciliane, che ha ottenuto il parere positivo della Commissione europea’.

Lo annuncia da Bruxelles Michela Giuffrida, membro della Commissione agricoltura del Parlamento europeo, che sin dalle prime battute ha seguito e accompagnato l’iter per l’ottenimento del prestigioso riconoscimento che l’Unione Europea attribuisce ai prodotti agricoli e alimentari fortemente caratterizzati dall’origine geografica e sinonimo di qualitA? ed eccellenza territoriale controllata.

‘La Commissione Europea – aggiunge l’eurodeputato – ha concluso qualche giorno fa l’esame del dossier, chiudendo cosé la delicata istruttoria avviata a giugno del 2017, dopo il via libera del Ministero per le Politiche agricole italiano, dando cosé il suo parere favorevole al conferimento del marchio europeo.
Dal momento della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale europea – chiarisce Giuffrida – dovranno poi trascorrere i 90 giorni ulteriori previsti dalle procedure e, se non sarà registrata alcuna opposizione da parte degli altri Stati Membri, potremo finalmente festeggiare un nuovo marchio d’eccellenza europeo per la Sicilia e un nuovo traguardo, dopo l’ottenimento del marchio IGP per l’olio Sicilia’.

A garantire i consumatori, e a far affermare il Cioccolato di Modica sui mercati mondiali, saranno dunque il ‘bollino’ europeo e un dettagliato quanto rigido disciplinare che definisce le caratteristiche di un cioccolato unico nel suo genere per ingredienti e per procedimento di lavorazione.

‘Il marchio di qualitA? europeo – afferma Giuffrida – tutelerA? da ora in poi il Cioccolato di Modica IGP sui mercati internazionali, cioA? lA? dove già oggi i nostri prodotti di eccellenza sono molto richiesti ma proprio per questo purtroppo soffrono di consistenti fenomeni di imitazione e contraffazione’. Una tutela indispensabile per un prodotto che ha assunto il ruolo di di una intera quanto estesa area, quella del Sud-Est siciliano, dichiarata patrimonio dell’UmanitA? dall’Unesco, che ha sviluppato la sua economia puntando decisamente sul segmento turistico legato all’enogastronomia e ai beni architettonici e culturali. Ma che vive, sulla pelle dei produttori e prima ancora degli agricoltori e delle piccole aziende familiari, l’aggressione delle politiche commerciali globalizzate.

“C’A? la necessità e l’urgenza che le Politiche agricole europee – precisa Giuffrida – guardino con diverso approccio ed attenzione alle tipicitA? regionali che devono assolutamente avere un posto d’onore nelle Politiche commerciali dell’Unione europea. Marchi come Dop e Igp, sono strumenti in grado di fornire un importante valore aggiunto a prodotti che già godono del consolidato e felice accostamento tra identitA? territoriale ed eccellenza agroalimentare’.

E che il marchio Sicilia sia un formidabile valore aggiunto per i prodotti agroalimentari A? dimostrato non solo dai dati dell’export in continua crescita ma dall’attenzione che, ad esempio, è stata riservata alla grande vetrina-degustazione che nell’ottobre scorso proprio Michela Giuffrida ha organizzato al Parlamento Europeo anche per dare ulteriore slancio al procedimento Igp per il cioccolato di Modica e che a Bruxelles, città del cioccolato, A? ancora ricordato come l’evento di degustazione più partecipato che qui sia stato organizzato. ‘Mi auguro – conclude l’eurodeputato – che questo sia non un punto di arrivo ma un nuovo inizio di un percorso virtuoso che, grazie proprio al sostegno della Unione europea, punti a costruire un’economia siciliana vincente partendo proprio dalle tipicitA? del territorio e da un brand, il brand Sicilia, che è già conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo’.

Tags: on.le Michela GiuffridaRiconoscimento IGP per il Ciccolato di Modica

Redazione

Next Post
Vittoria: Carabinieri arrestano un sorvegliato speciale, in auto con tre pregiudicati

Vittoria: Carabinieri arrestano un sorvegliato speciale, in auto con tre pregiudicati

Cronaca ed Attualità

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica