• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

GUARDIA DI FINANZA: SEQUESTRATI 51 MILA EURO IN CONTANTI AL PORTO DI POZZALLO

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
GUARDIA DI FINANZA: SEQUESTRATI 51 MILA EURO IN CONTANTI AL PORTO DI POZZALLO
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, nell’ambito dei servizi d’istituto volti al contrasto dei traffici illeciti, hanno deferito alla locale Procura della Repubblica un soggetto catanese, che trasportava a bordo della propria auto 51 mila euro di denaro contante.

In particolare, nelle scorse settimane, nel corso di mirati controlli presso l’area portuale di Pozzallo, durante le fasi di sbarco del catamarano ‘Jean de la Vallette’ proveniente da Malta, i Finanzieri della locale Tenenza, congiuntamente agli ispettori della Dogana di Pozzallo, hanno fermato e controllato un catanese, classe ’88, il quale, a seguito di una preliminare attività di analisi di rischio, effettuata a mezzo delle banche dati informatiche in uso al Corpo, A? risultato gravato da diversi precedenti di polizia e non aver mai dichiarato i propri redditi al fisco.

Il conducente ha manifestato sin da subito segni evidenti di nervosismo, tremore delle mani e forte sudorazione, rispondendo alle richieste dei militari operanti in modo incerto ed evasivo e non fornendo motivazioni convincenti circa le ragioni del viaggio a Malta.

Tali circostanze hanno reso necessaria un’attività di controllo più approfondita, condotta con l’ausilio di due unitA? cinofile, che fiutando l’esterno e l’interno dell’autovettura, hanno manifestato particolare interesse.

Il veicolo, pertanto, è stato scortato in caserma dove è stato accuratamente ispezionato e sottoposto allo smontaggio di alcune parti, a seguito del quale è stato rinvenuto all’interno del telaio dell’autovettura un vano con doppio fondo, abilmente occultato ed azionabile con un congegno elettro-meccanico costituito da un pulsante situato sotto la scatola dello sterzo, utilizzato, con ogni probabilitA?, per nascondere merce di varia natura, frutto di traffici illeciti (valuta, sostanze stupefacenti, preziosi).

Raccolti questi elementi di prova, i Finanziari hanno deciso di estendere la perquisizione ai bagagli personali, a seguito della quale sono stati individuati 5 involucri, avvolti dallo scotch, all’interno dei quali sono stati rinvenuti 51 mila euro in contanti.

Viste le circostanze e, soprattutto, considerato che il soggetto titolare delle somme A? risultato essere completamente sconosciuto al fisco, i militari hanno proceduto al sequestro preventivo c.d. ‘per sproporzione’ della valuta e a deferire il soggetto alla locale Autorità Giudiziaria, al fine di poter intraprendere le dovute attività investigative per risalire all’origine del denaro contante.

Il sequestro per sproporzione, infatti, è una importantissima norma, introdotta nell’ordinamento italiano con il Decreto Legge 306 del 1992 ‘provvedimenti di contrasto alla criminalitA? mafiosa’, che consente di perseguire e punire coloro che, indiziati per aver commesso reati particolarmente gravi, risultino essere in possesso o avere la disponibilitA? di ricchezze, non giustificate o sproporzionate al reddito fiscalmente dichiarato.

L’operazione di servizio si inquadra in un più ampio ambito di mirate e serrate attività di controllo presso i porti e gli aeroporti su scala nazionale, che consente alla Guardia di Finanza di rivestire un ruolo fondamentale nella lotta ai traffici illeciti.

Tags: Comando Provinciale Guardia di Finanza Ragusa

Redazione

Next Post
Il Consorzio Olio Dop Monti Iblei al “SOL&AGRIFOOD” di Verona

Il Consorzio Olio Dop Monti Iblei al "SOL&AGRIFOOD" di Verona

Cronaca ed Attualità

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025
Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

29 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

29 Agosto 2025
Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

29 Agosto 2025
Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

29 Agosto 2025
Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

29 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica