• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Malattie autoimmuni e vitamina D, le ultime novitA� nell’incontro presso la sede dell’Ordine dei Medici

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Malattie autoimmuni e vitamina D, le ultime novitA� nell’incontro presso la sede dell’Ordine dei Medici
Share on FacebookShare on Twitter

Interessante evento medico scientifico, organizzato dall’Associazione Mogli Medici Italiani, dall’Associazione Donne Medico e dal Soroptmist di Ragusa, sulla vitamina D e sulle Malattie autoimmuni, che ha goduto del contributo di illustri relatori.
Al dr. Emanuele Caggia, neurologo dell’ASP di Ragusa, il compito di illustrare il percorso diagnostico-terapeutico della sclerosi multipla. Un interessante e dettagliato excursus sugli aspetti particolarmente rilevanti della malattia che colpisce. soprattutto, il sesso femminile, in giovane etA?.
Lo specialista ha fermato l’attenzione del folto uditorio sugli attuali mezzi diagnostici, sulle ultime terapie e sulle prospettive di trattamento terapeutico, a breve e medio termine, evidenziando quelle procedure che possono servire a limitare l’aggravarsi della disabilitA? e del disagio, fisico e psichico.

Altrettanto qualificato l’intervento della dott.ssa Giusi Manuele, endocrino-chirurgo, sul ruolo della vitamina D nell’omeostasi dell’organismo.
Nel sottolineare l’importanza del della corretta integrazione dell’ormone vitamina D nelle patologie autoimmuni, dove si riscontra una risposta adeguata alle cure, la dottoressa ha evidenziato il protocollo ‘Coimbra’ che prevede l’uso della vitamina D in complesso nella terapia di supporto alle terapie convenzionali della sclerosi multipla.

I lavori si sono conclusi con la relazione della neuroradiologa dell’ASP di Ragusa, dott.ssa Fisichella, che si è soffermata sull’importanza della risonanza magnetica nucleare per la diagnosi della malattia, oltre a passare in rassegna le altre tecniche standard utilizzate per la diagnosi delle malattie autoimmuni.

Tags: Associazione Donne Medicodott.ssa Elisa Fisichelladott.ssa Giusi Manueledr. Emanuele CaggiaSoroptmist di Ragusassociazione Mogli Medici Italiani
Previous Post

Consuntivo degli interventi della Protezione Civile nel Comune di Ragusa

Next Post

Il Ju Jitsu Nazionale Csen invade la Sicilia

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Il Ju Jitsu Nazionale Csen invade la Sicilia

Il Ju Jitsu Nazionale Csen invade la Sicilia

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

12 ore ago
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

12 ore ago
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

15 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

15 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

15 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

23 Febbraio 2021
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

23 Febbraio 2021
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In