• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

La Caserma dei Carabinieri di Ibla sarA� intitolata all’Appuntato Giorgio Scifo, Medaglia d’Oro al Valor Civile alla memoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Caserma dei Carabinieri di Ibla sarA� intitolata all’Appuntato Giorgio Scifo, Medaglia d’Oro al Valor Civile alla memoria
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sabato, 21 aprile, alle ore 11.00, presso il piazzale antistante la Stazione Carabinieri di Ragusa Ibla, avrA? luogo la cerimonia di intitolazione della caserma alla memoria dell’Appuntato Giorgio Scifo.
Alla cerimonia parteciperanno le autorità civili, militari e religiose regionali, provinciali e locali, l’Associazione Nazionale Carabinieri, rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’Arma delle altre Forze di Polizia presenti sul territorio di Ragusa, rappresentanza del COBAR Carabinieri, alcune scolaresche e la cittadinanza.

La massima Autorità militare, Gen. C.A. Luigi Robusto, Comandante Interregionale Carabinieri ‘Culqualber’, accompagnato dal Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, Generale di Brigata Riccardo Galletta, passerè in rassegna lo schieramento che sarà composto da: Fanfara del 12A? Reggimento Carabinieri Sicilia, diretta dal maestro Mar. Magg. Paolo SENA, un Reparto d’Onore, una rappresentanza di militari dell’Arma di Ragusa, una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri e delle altre FF.di PP., il Gonfalone del Comune di Ragusa.

Madrina della manifestazione sarà la Signora Carmela Scifo figlia dell’App. Giorgio Scifo M.O.V.C..
Dopo gli onori ai caduti, vi sarà la consegna della Bandiera Nazionale al Comandante della Stazione Mar. Ord. Angelo Marco Antonio Valenzisi, da parte del Sindaco Federico Piccitto e, a seguire, lo scoprimento della targa commemorativa con la motivazione della Medaglia d’Oro al Valor Civile, all’Appuntato Giorgio Scifo.

L’Appuntato Giorgio Scifo nacque a Modica il 26 maggio 1925 e venne arruolato nell’Arma dei Carabinieri il 14 luglio 1945.
Dopo aver svolto il corso di istruzione presso la Legione Allievi CC di Roma, fu promosso Carabiniere a piedi il 15 gennaio 1946. Destinato alla Legione Carabinieri di Bari, vi prestA? servizio fino al 14 settembre 1947, data in cui venne trasferito alla Legione CC di Messina, ove rimase sino al 8 luglio del 1963.
Successivamente fu assegnato alle dipendenze della Legione CC Padova Reparto Sicurezza ‘Sito Pluto’ di Vicenza.
In data 2 settembre 1965 venne destinato alla Stazione Carabinieri di Breganze, in provincia di Vicenza. In quel comune, nel pomeriggio del 19 settembre 1969, Scifo venne a sapere che uno squilibrato si aggirava per le campagne con un fucile calibro 16, sparando all’impazzata, dopo aver già ferito il padre; l’appuntato Scifo non esitava ad affrontarlo rimanendo ferito mortalmente.
Il gesto, immediato, dell’appuntato servA? a salvare le vite di altre persone. Per questo eroico sacrificio venne insignito con la Medaglia d’oro al valor civile con la seguente motivazione:
‘Comandante interinale di una Stazione Carabinieri, essendo stato informato che un giovane si aggirava, sparando, nella campagna circostante, affrontava da solo, con alto senso del dovere ed ammirevole coraggio, lo squilibrato, che già aveva ferito il proprio padre, e veniva, a sua volta, colpito a morte.
Col suo generoso sacrificio suscitava la commossa ammirazione dei cittadini. Breganze (VI), 19 settembre 1969′.

Tags: Comandante della Legione Carabinieri SiciliaComandante della Stazione Mar. Ord. Angelo Marco Antonio ValenzisiComandante Interregionale Carabinieri a�?Culqualbera�?Gen. C.A. Luigi RobustoGenerale di Brigata Riccardo GallettaStazione Carabinieri di Ragusa Ibla

Redazione

Next Post
Per Peppe Cassi Sindaco arriva l’importante sostegno di Franco Antoci

Per Peppe Cassi Sindaco arriva l'importante sostegno di Franco Antoci

Cronaca ed Attualità

Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica