• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa Foto Festival 2018: “I SEGNI DEL NOSTRO TEMPO”, workshop gratuito con Mario Cresci

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Ragusa Foto Festival 2018: “I SEGNI DEL NOSTRO TEMPO”, workshop gratuito con Mario Cresci
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Con l’avvicinarsi dell’apertura della VII edizione di Ragusa Foto Festival aprono le iscrizioni per partecipare al primo progetto dedicato alla formazione dei più giovani e alla città di Ragusa.
Il Festival, grazie alla preziosa collaborazione di Mario Cresci, vuole offrire gratuitamente un momento di formazione, ricerca e condivisione a un gruppo di 20 giovani dai differenti background e personalità.
Durante le giornate inaugurali del Festival (29, 30 giugno e 1° luglio), Cresci seguirà il gruppo nella realizzazione di un lavoro nel nostro territorio, introducendo temi legati all’arte, alla fotografia e alla comunicazione.
Entro domenica 10 giugno 2018, i giovani fotografi che non superano i 30 anni potranno iscriversi per candidarsi a partecipare gratuitamente alle tre giornate di full immersion fotografica con Mario Cresci, noto per la sua particolare metodologia progettuale che incrocia saperi e discipline differenti.
A fine workshop, insieme all’attestato di partecipazione, verrà donata ai partecipanti un’opera fotografica di Mario Cresci, realizzata a tiratura limitata e firmata dall’autore.
Il corso si svolge interamente in esterna, in diverse zone della città di Ragusa. La forza del contemporaneo e i segni lasciati da essa sul territorio saranno gli argomenti sui quali rifletteranno visivamente i giovani fotografi selezionati.
Questo permetterà ai partecipanti di fare un’esperienza importante delle diverse situazioni, assistiti da un professionista di grande spessore, in modo da poter fornire loro dei feedback ponderati e utili sui lavori che realizzeranno.
Autore di fama internazionale, Mario Cresci utilizza da sempre il medium fotografico come uno strumento per la ricerca del senso. Insegna da anni in alcune delle più prestigiose scuole di fotografia d’Italia. Grafico, disegnatore, docente, artista, Mario Cresci non è solo un fotografo, ma appartiene a una generazione di grandi esploratori e di sperimentatori del visibile.
I partecipanti verranno selezionati da una giuria composta dai membri della direzione artistica del Festival, insieme a Mario Cresci.
Il territorio di Ragusa sarà luogo e oggetto d’analisi dei partecipanti che potranno svelare le molteplici risorse, la complessità, così come le criticità dell’area iblea della Sicilia mediterranea, di grande ricchezza sia architettonica sia naturalistica.
Sul sito www.ragusafotofestival.com/workshop, i fotografi interessati troveranno il regolamento, la scheda di candidatura e tutte le informazioni necessarie.

Tags: Ragusa Foto Festival 2018Uno sguardo dal MediterraneoWorkshop "Isegni del nostro tempo"

Redazione

Next Post
Una posologia strana per le novità della Passalacqua

Una posologia strana per le novità della Passalacqua

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Modica e il decesso di una sessantenne, assolti il primario e tre dottoresse

15 Ottobre 2025
Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

15 Ottobre 2025
Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

15 Ottobre 2025
La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

15 Ottobre 2025
Modica, cade finestra all’interno di una classe scolastica: sfiorata la tragedia

Modica, cade finestra all’interno di una classe scolastica: sfiorata la tragedia

15 Ottobre 2025
Ragusa, il vescovo La Placa ha incontrato papa Leone XIV

Ragusa, il vescovo La Placa ha incontrato papa Leone XIV

15 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Modica e il decesso di una sessantenne, assolti il primario e tre dottoresse

15 Ottobre 2025
La società Iblea Acque “legittimata” anche dal Tar: respinti i ricorsi

Iblea Acque, l’on. Campo: “La nomina di Guccione calata dall’alto”

15 Ottobre 2025
Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

15 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica