• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Le nuove frontiere dell’immigrazione e la gestione del sistema antitratta

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Le nuove frontiere dell’immigrazione e la gestione del sistema antitratta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il confronto è fondamentale. Soprattutto se si parla di tematiche così delicate e che possono avere una ricaduta devastante sulla vita delle persone. Ecco perché è sempre opportuno cercare di comprendere quali le migliori strade da percorrere.
Così il presidente della cooperativa Proxima Ragusa, Ivana Tumino, che, assieme al coordinatore per l’emersione, Massimo Scribano, ha partecipato, lo scorso fine settimana, a Catania, al seminario “Le nuove frontiere dell’immigrazione” con la presenza di magistrati, docenti universitari, dirigenti della polizia di Stato e rappresentanti delle associazioni che si occupano di gestire il sistema antitratta.
In primo piano riflessioni, esperienze e definizione degli scenari riguardanti le migrazioni nel Mediterraneo. Ma anche un’analisi sull’impatto dei flussi migratori nei territori di accoglienza. Per non parlare del focus sul contrasto penale al traffico dei migranti con una specifica sottolineatura concernente gli strumenti di indagine e la giurisdizionalità degli interventi.
Naturalmente è stata fatta un’attenta analisi anche per quanto riguarda il fenomeno della tratta degli esseri umani.
“Riteniamo che occasioni come questa – chiarisce la presidente Tumino – rappresentino una importante occasione di crescita formativa e di incontro con enti ed istituzioni che operano in contrasto della tratta e dello sfruttamento degli esseri umani. Molto è stato fatto ma molto altro è ancora da fare. Perché il fenomeno è parecchio esteso ma, soprattutto, è subdolo. Per cui l’analisi deve essere circostanziata e adeguata. Ma soprattutto il sostegno da portare alle vittime deve essere il frutto di esperienza e professionalità così come cerchiamo di fare nei territori siciliani di nostra competenza. Ecco perché è stato sottolineato, da parte di tutti i relatori, l’importanza dell’operatività multiagenzia, un aspetto cruciale per potere assicurare risultati di livello”.

Tags: “Le nuove frontiere dell’immigrazione”Cooperativa Proxima

Redazione

Next Post
Si rinnova il gemellaggio per San Giovanni Battista, fra Chiaramonte Gulfi e Ragusa

Si rinnova il gemellaggio per San Giovanni Battista, fra Chiaramonte Gulfi e Ragusa

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025
Aspettando verità e giustizia per Giovanni Spampinato

Aspettando verità e giustizia per Giovanni Spampinato

3 Novembre 2025
Chiaramonte Gulfi, Corrado Piccione nuovo comandante della polizia locale

Chiaramonte Gulfi, Corrado Piccione nuovo comandante della polizia locale

3 Novembre 2025
Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

3 Novembre 2025
Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

3 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Porto di Pozzallo, sbarcati 144 migranti in poche ore

3 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica