• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Prosegue collaborazione fra Coexport Sicilia e Burkina Faso

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Economia
Prosegue collaborazione fra Coexport Sicilia e Burkina Faso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Coexport Sicilia – consorzio per l’internazionalizzazione promosso da Sicindustria Ragusa – prosegue il suo percorso imprenditoriale in Africa, favorendo le opportunità di business in Burkina Faso.

Tutto è iniziato l’anno scorso, con la partecipazione al “1° Forum Economico Burkinabè”, tenutosi a Milano presso il Palazzo delle Stelline. In quella occasione, il Coexport ha presentato la sua attività ventennale di promozione dell’internazionalizzazione al servizio delle imprese siciliane davanti a una platea qualificata di imprenditori italiani e burkinabè, riscuotendo notevoli apprezzamenti.

L’evento, promosso dall’Ambasciata del Burkina Faso a Roma e dal Consolato Generale, ha marcato le reali potenzialità di sbocco commerciale in questa area geografica, che sta registrando una fase di particolare sviluppo del tessuto economico grazie a ingenti risorse messe a disposizione dal Governo di quel Paese per piani di investimento nei settori infrastrutturale, agricolo, agroalimentare, turistico, delle ICT e delle energie rinnovabili.

Grazie alla spinta imprenditoriale di alcune aziende consorziate, e in particolare della CER srl, società leader nella realizzazione di impianti fotovoltaici nei Paesi Terzi, impegnata in prima linea – insieme alla Regran srl, Moime sas, Plast Project srl, Plastica Alfa Spa e Layer Electronics srl – in piani di investimento importanti in Africa, il Consorzio, nella persona del Suo Presidente dr. Mario Molé, assistito dalla direttrice del Coexport, D.ssa Mariantonietta Gurrieri, ha incontrato Madame Bara, sindaca di Beguedo in visita a Ragusa, accompagnata dai vertici della CER, Ing. Gaetano Casetti e Dr.ssa Anna Maria Riccobene.

La città di Beguedo rappresenta un modello per tutto il Burkina Faso. È denominata “Piccola Italia” perché buona parte della popolazione maschile è emigrata in Italia. La comunità trae enormi vantaggi dalle rimesse degli emigrati che rappresentano anche il ponte verso la nostra cultura e un modello esemplare di integrazione. Madame Bara ha espresso la sua ferma intenzione di avviare con le nostre Istituzioni locali una fitta cooperazione nei settori dell’energia rinnovabile, dell’agricoltura, del turismo culturale e dell’industria agraria.

P.S. Nella foto allegata, nell’ordine da sinistra a destra: D.ssa Maria Antonietta Gurrieri (Direttrice del Coexport), Madame Bara (Sindaca di Beguedo), D.ssa Annamaria Riccobene (CER srl).

Tags: Ambasciata del Burkina Faso a RomaCoexport Sicilia – consorzio per l’internazionalizzazione promosso da Sicindustria Ragusa

Redazione

Next Post
Ispica, truffa ai danni di un anziano

Ispica, truffa ai danni di un anziano

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

6 Settembre 2025
Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

6 Settembre 2025
Maria Ss. delle Grazie a Comiso, domani è il giorno della festa solenne

Maria Ss. delle Grazie a Comiso, domani è il giorno della festa solenne

6 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Roberto Della Grazia

Ragusa piange la scomparsa di Roberto Della Grazia

6 Settembre 2025
Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

5 Settembre 2025
Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

5 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tragico incidente sulla Ispica-Pachino, muore un 24enne

Tragico incidente sulla Ispica-Pachino, muore un 24enne

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

6 Settembre 2025
Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

6 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica