• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

13 patenti ritirate per eccesso di velocità e sorpassi in curva, sulla Ragusa Catania e sulla strada per Marina di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
13 patenti ritirate per eccesso di velocità e sorpassi in curva, sulla Ragusa Catania e sulla strada per Marina di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Sezione Polizia Stradale di Ragusa, al fine di contenere il numero degli incidenti gravi in provincia, continua i controlli per contrastare alcuni comportamenti tra i più pericolosi alla guida di un veicolo, quali l’eccesso di velocità ed i sorpassi in curva sulla Ragusa Catania SS 514 e sulla SP 25 Ragusa Marina di Ragusa.
I servizi svolti nei giorni trascorsi sono stati predisposti anche a seguito di segnalazioni di cittadini ragusani che lamentano sia l’eccessiva velocità tenuta sulla strada per Marina di Ragusa sia le spericolate manovre di sorpasso che, talvolta, vengono avviate mentre altri conducenti sono già in fase di sorpasso, verificandosi in tal modo che ben tre auto si allineano sullo stesso senso di marcia andando ad invadere la corsia opposta. Detti servizi hanno portato al ritiro in tre giorni di 8 patenti sulla strada per Marina (nei confronti di 7 ragusani, di cui 2 donne e di 1 sciclitano) e 3 sulla Ragusa Catania (nei confronti di 1 nisseno e di due 2 catanesi) per sorpassi in prossimità di una curva.
Inoltre, sono stati predisposti dei servizi di rilevamento della velocita con il Telelaser che hanno visto complessivamente accertare nr. 13 infrazioni, con ritiro di 3 patenti: in un tratto di strada ove il limite era di 70 km, uno sciclitano procedeva a 150 km orari e due ragusani a 120 km/h.
Per quanto riguarda il mondo dell’autotrasporto, durante un posto controllo espletato in località Dicchiara sulla SS 514 è stato fermato un conducente ragusano di 44 anni alla guida di un complesso veicolare formato da un trattore ed un rimorchio; gli agenti provvedevano a verificare, attraverso il cronotachigrafo, l’attività del conducente e del mezzo.
Dalla analisi dei dati emergevano delle anomalie: infatti il conducente, prima del controllo risultava aver guidato solo per due minuti ed aver percorso un chilometro, mentre aveva dichiarato poco prima di provenire da Vittoria.
Era evidente che l’attività lavorativa registrata dal cronotachigrafo era parziale in quanto da Vittoria alla SS514 località Dicchiara vi sono circa 25 chilometri.
In considerazione di ciò veniva effettuata una verifica più dettagliata del mezzo rinvenendo all’interno del cruscotto un congegno elettronico ed un telecomando, idonei ad alterare il funzionamento del cronotachigrafo in modo da eludere le normative sul lavoro e sulla sicurezza stradale, che venivano sottoposti a sequestro.
L’autista veniva denunciato alla Procura di Ragusa per il reato di “rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro” e di violazione di sigilli e sanzionato inoltre con il ritiro della patente.
I controlli con il Telelaser proseguiranno anche nei prossimi giorni sulle citate arterie stradali e sulla Modica Pozzallo.

Tags: Sezione Polizia Stradale di Ragusa

Redazione

Next Post
L’anniversario dell’ordinazione episcopale di monsignor Cuttitta, «padre, maestro, fratello, costruttore della nostra Chiesa»

L’anniversario dell’ordinazione episcopale di monsignor Cuttitta, «padre, maestro, fratello, costruttore della nostra Chiesa»

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica