• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Palchi Diversi al Castello di Donnafugata

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Palchi Diversi al Castello di Donnafugata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La sesta edizione di “Palchi DiVersi al Castello di Donnafugata” torna a far rivivere il parco dell’antico maniero. Al Comune di Ragusa, alla presenza del sindaco Peppe Cassì, è stata presentata la nuova edizione della manifestazione promossa dalla compagnia teatrale G.o.D.o.T. di Ragusa.
Due gli spettacoli che saranno portati in scena e che impegneranno gli attori nella non semplice interpretazione dei vari personaggi che si alterneranno sulle scalinate del castello sotto la regia di Vittorio Bonaccorso.
Presente in conferenza stampa insieme all’attrice Federica Bisegna con cui dirige la compagnia, alla giovane attrice Annarita Lo Bianco e al presidente del Consiglio comunale, Fabrizio Ilardo, lo stesso Bonaccorso ha ribadito le scelte artistiche compiute che coinvolgono il pubblico facendo riscoprire il piacere di ritrovarsi nelle ore serali immersi in una location straordinaria e dove il palco sono le scalinate del castello su cui viene progettata la messa in scena degli spettacoli.

Si inizia con “La casa di Bernarda Alba” in scena dal 25 al 29 luglio e poi “Edipo Re” in scena dal 22 al 26 agosto. Gli spettacoli vedranno protagonisti tutti i giovani attori che si sono formati nel corso degli anni alla scuola teatrale della compagnia.

Per il primo appuntamento, fissato per mercoledì 25, giovedì 26, venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 luglio alle ore 21,30 verrà proposta “La casa di Bernarda Alba”, uno dei capolavori di Federico Garcìa Lorca, una meravigliosa opera teatrale scritta in tre atti incentrata sul ruolo della donna e sulla sua sottomissione nella Spagna rurale degli anni trenta.
Sul palco assieme all’attrice Federica Bisegna, che cura pure i testi e il riadattamento, gli attori della compagnia interpreteranno questo capolavoro cercando di trasmettere emozioni, soggezioni, desideri e, talvolta, anche conflitti interiori e inquietudini.

Il secondo imperdibile classico, che vedrà protagonista lo stesso Bonaccorso, programmato per i giorni mercoledì 22, giovedì 23, venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 agosto alle ore 21,30, sarà “Edipo Re” di Sofocle, una tragedia ritenuta oltre che il suo capolavoro, il più paradigmatico esempio dei meccanismi della tragedia greca. Narra di come Edipo, re carismatico e amato dal suo popolo, in un solo giorno venga a conoscere l’orrenda verità del suo passato: senza saperlo ha ucciso il proprio padre per poi generare figli con la propria madre. Sconvolto da queste rivelazioni, che fanno di lui l’uomo maledetto dagli dei, il glorioso re reagisce accecandosi, abbandonando il tanto ambito titolo e chiedendo di andare in esilio.
Il testo è tradotto, appositamente per lo spettacolo, da Maria Greco, docente di greco e latino al Cutelli di Catania e brava scrittrice mentre le musiche originali di Pietro Cavalieri, noto compositore siciliano, accompagneranno la messa in scena de “La casa di Bernarda Alba” mentre le scelte musicali di “Edipo Re” sono di Bonaccorso.
“Il castello è ormai diventato la residenza estiva di Palchi DiVersi che realizziamo ormai da più di dieci anni a Ragusa durante la stagione invernale – ha detto l’attrice Federica Bisegna – Abbiamo scelto due classici del teatro, tra loro lontani ma accomunati dalla grande qualità dei testi e da una messa in scena che ci vedrà protagonisti di un progetto artistico diretto da Vittorio Bonaccorso. Una rassegna che dunque continua a far vivere il castello in modo intenso e al di fuori dei soliti orari di visita”.
Anche per il regista e attore Vittorio Bonaccorso “la scelta di andare a scegliere un luogo insolito come il parco, favorisce lo scambio culturale tra attori e pubblico, uno scambio che già avviene durante le prove con i tanti turisti che visitano il castello, un motivo in più per esserci”.
Parole di elogio sono arrivate dal sindaco Peppe Cassì che ha sottolineato “la qualità della formazione che la Compagnia G.o.D.o.T. svolge nei confronti dei giovani che vogliono diventare attori e che trovano sotto la direzione di Vittorio e Federica una bellissima scuola che non è solo di teatro ma anche di vita.

Tags: “Palchi DiVersi al Castello di Donnafugata”

Redazione

Next Post
Ragusa, nascondeva hashish e cocaina: arrestato dai Carabinieri

Ragusa, nascondeva hashish e cocaina: arrestato dai Carabinieri

Cronaca ed Attualità

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025
Vittoria, tamponamento serale in via Marangio

Vittoria, tamponamento serale in via Marangio

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica