• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Operazione “San Lorenzo” dei Carabinieri di Pozzallo, c’è anche il plauso del Sindaco di Pozzallo per la brillante operazione

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Operazione “San Lorenzo” dei Carabinieri di Pozzallo, c’è anche il plauso del Sindaco di Pozzallo per la brillante operazione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I Carabinieri delle Stazioni di Pozzallo e Marina di Modica hanno tratto in arresto, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere, Francesco Paolo AMATO, 37 anni, di Pachino, per rapina a mano armata e porto abusivo di arma comune da sparo in luogo pubblico.
L’operazione dell’Arma dei Carabinieri trae origine da un violento e grave episodio che era accaduto la notte di San Lorenzo, alle prime luci dell’alba dello scorso 11 agosto ai danni di uno chalet della cittadina marinara di Pozzallo.
Un uomo, infatti, intorno alle 4, a ridosso della chiusura del locale El Chiringuito, dopo aver consumato una birra al bancone ed aver scambiato alcune chiacchiere con il titolare, non aveva esitato ad estrarre una pistola semiautomatica dalla cintura dei pantaloni e l’aveva puntata in faccia al titolare chiedendo di consegnarli tutto l’incasso della serata. La minaccia che aveva suscitato grande timore nel barista, lo condusse a consegnare immediatamente tutto l’incasso che ammontava a circa 250 euro.
Il rapinatore si diede a precipitosa fuga in direzione della provincia di Siracusa a bordo di una potente berlina. I titolari del locale allertarono immediatamente i Carabinieri che si portarono subito sul posto. La scaltrezza di uno dei baristi ha permesso di fornire agli investigatori un’accurata descrizione dell’uomo e del veicolo con cui era fuggito. La prima difficoltà che trovarono gli investigatori è stata rappresentata dall’assenza sul posto di sistemi di videosorveglianza.
Gli investigatori dell’Arma hanno immediatamente attivato la ricerca informativa sul territorio, anche grazie ad un vivace e proficuo scambio informativo con i colleghi della Compagnia di Noto (SR), è stato possibile comprendere come il soggetto ricercato fosse il medesimo che aveva messo a segno una rapina a mano armata in un tabaccaio della città di Noto, nel pomeriggio successivo.
Questo episodio gli era costato la sottoposizione ad un fermo di indiziato di delitto, e nel corso della perquisizione era stata anche rinvenuta la pistola Beretta APX con il relativo munizionamento che lo stesso aveva utilizzato per mettere a segno entrambe i colpi.
Dopo avere appreso le modalità di esecuzione del delitto, nonché aver rinvenuto gli abiti utilizzati per compierlo ed aver posto in visione alla vittima il fascicolo fotografico con le effigie del rapinatore, i militari delle Stazioni hanno rassegnato tutte le risultanze investigative alla Procura di Ragusa.
Il PM, dott.Fornasier, ritenendo la sussistenza dei gravi e precisi indizi di colpevolezza, nonché la sussistenza di una forte spinta criminale del soggetto che in meno di 12 ore aveva messo in atto due efferate rapine, ha richiesto l’emissione di misura cautelare al Giudice per le Indagini Preliminari dott. Giampiccolo. Il giudice concordando pienamente con le risultanze investigative rassegnate dai Carabinieri ha emesso l’ordinanza di custodia in carcere, che gli è stata notificata presso la casa circondariale di Cavadonna a Siracusa.
Nel sottolineare l’importanza della costante collaborazione dei cittadini e delle vittime dei reati per alimentare le attività d’indagine, è opportuno segnalare la pregevole collaborazione tra i vari presidi dell’Arma nell’ambito di province diverse, con la capillarità e la fiducia dei cittadini che si alimentano con il quotidiano impegno e presenza dei militari delle Stazioni.

In relazione alla brillante operazione coordinata dai Carabinieri della Compagnia di Modica, guidata dal Capitano Francesco Ferranti, illustrata nel corso di una conferenza stampa, il Sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna, ha voluto diramare una nota per esprimere il plauso e rendere merito alla forte presenza dell’Arma sul territorio: “Voglio complimentarmi per l’egregio lavoro effettuato dal Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Modica, coadiuvato dalle stazioni dell’Arma di Pozzallo, Marina di Modica e Noto, che hanno consegnato alla giustizia un soggetto che aveva allarmato i commercianti del luogo”.
“Con questa operazione – prosegue il primo cittadino di Pozzallo – le forze dell’ordine hanno risposto affermando la loro presenza sul territorio, pur restando l’evento comunque un caso isolato”.

Tags: Compagnia Carabinieri di ModicaStazioni Carabinieri di Pozzallo e Marina di Modica

Redazione

Next Post
Operazioni della Squadra Volanti per i furti nelle campagne. Cinque ladri arrestati dalla Polizia di Stato

Operazioni della Squadra Volanti per i furti nelle campagne. Cinque ladri arrestati dalla Polizia di Stato

Cronaca ed Attualità

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Violenze sessuali ad Acate ai danni di una bambina 13enne, tutti condannati

22 Novembre 2025
Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

22 Novembre 2025
Vittoria, sequestrata discarica abusiva di 13mila metri quadrati

Vittoria, rubavano nel laboratorio di un noto scultore: arrestati due albanesi

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica