• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

ASP Ragusa: “da una medicina di attesa ad una medicina di iniziativa”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
ASP Ragusa: “da una medicina di attesa ad una medicina di iniziativa”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Siglato, il 30 agosto, presso la Direzione Generale dell’ASP di Ragusa, alla presenza del Direttore amministrativo, dr. Salvatore lombardo, del segretario provinciale della FIMMG di Ragusa, dr. Roberto Licitra e il dr. Dario Morana, il protocollo d’intesa relativo alla realizzazione sperimentale di una Aggregazione Funzionale Territoriale di Assistenza Primaria – AFT – nel Distretto di Vittoria.
Obiettivo dell’AFT è quello di migliorare l’offerta sanitaria alla popolazione assistita erogando prestazioni di diagnostica di I livello con l’utilizzo di sistemi informatici innovativi di telemedicina; inoltre permetterà un collegamento informatico con le Guardie Mediche del territorio di competenza, Vittoria 1° e 2° e Acate.

L’AFT offrirà un pacchetto di Tele-cardiologia, garantendo così ai pazienti che ne necessiteranno, di ECG, con relativa refertazione e consulenza cardiologica in tempo reale 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno.
Si effettueranno spirometrie, esame che valuta il funzionamento dell’apparato respiratorio.

La sperimentazione viene avviata per la durata di 24 mesi, a partire dal 1° settembre 2018.

«Considero l’avvio di questo progetto un altro segno della ottima collaborazione tra Ospedale e territorio. Lavoriamo davvero insieme, progettando e realizzando servizi innovativi. Questa sperimentazione, che prevede una variegata offerta di servizi per un bacino di utenza di circa 37 mila assistiti, contribuirà alla razionalizzazione delle liste di attesa e degli accessi al Pronto Soccorso. Di fatto un aiuto a semplificare la via dei nostri cittadini» ha dichiarato il dr. Lombardo alla fine dell’incontro.

Le AFT sono raggruppamenti funzionali mono professionali di MMG – Medici di Medicina Generale – con il compito di attuare il nuovo modello di continuità assistenziale. La loro finalità consiste nel gestire, secondo obiettivi definiti e concordati con l’Azienda Sanitaria, la “presa in carico” della salute del gruppo di cittadini loro affidati.

Gli obiettivi sono:
a) passare da una medicina di attesa ad una medicina di iniziativa;
b) operare per PDTA – Percorsi Diagnostico Terapeutico Assistenziali;
c) avere gestione proattiva delle cronicità, delle complessità e la tutela del paziente fragile.
L’AFT è costituita da MMG che condividono, in forma strutturata, obiettivi e percorsi assistenziali, strumenti di valutazione della qualità assistenziale, linee guida; che hanno capacità di fare audit. Ogni AFT abbraccia un bacino di utenza di circa 30.000 utenti e coinvolge circa 20 MMG.

Tags: Aggregazione Funzionale Territoriale di Assistenza Primaria – AFTasp ragusa

Redazione

Next Post
Il reggente AIAC di Ragusa esprime l’augurio di buon lavoro, ai tecnici e alle società sportive, per l’avvio della stagione calcistica

Il reggente AIAC di Ragusa esprime l’augurio di buon lavoro, ai tecnici e alle società sportive, per l’avvio della stagione calcistica

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la gestione del castello di Donnafugata, il coordinamento cittadino FdI: “Interessante la proposta di coinvolgere il Libero consorzio”

Ragusa, il castello di Donnafugata il primo sito ibleo a ottenere lo Scudo blu

25 Novembre 2025
Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

25 Novembre 2025
Modica piange la scomparsa del 53enne Marco Cerruto

Modica piange la scomparsa del 53enne Marco Cerruto

25 Novembre 2025
Ispica, ritrovato uomo scomparso dopo la segnalazione del parroco

Ispica, ritrovato uomo scomparso dopo la segnalazione del parroco

25 Novembre 2025
Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

25 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Emanuele Brugaletta

25 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e la gestione del castello di Donnafugata, il coordinamento cittadino FdI: “Interessante la proposta di coinvolgere il Libero consorzio”

Ragusa, il castello di Donnafugata il primo sito ibleo a ottenere lo Scudo blu

25 Novembre 2025
Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

25 Novembre 2025
La commedia brillante “Passaggi” al Teatro Badia, con l’apparato scenografico originale dell’ ‘800 del teatro

Ragusa, domenica al teatro Badia “False apparenze”

25 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica