• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Scicli e il Val di Noto nel Meeting delle Associazioni Europee del Patrimonio Mondiale Unesco

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Scicli e il Val di Noto nel Meeting delle Associazioni Europee del Patrimonio Mondiale Unesco
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Val di Noto apre le porte al IV Meeting delle Associazioni Europee del Patrimonio Mondiale in programma il 18 e 19 ottobre prossimo.
Il Meeting e? organizzato e promosso dall’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale in collaborazione con il network delle omologhe Associazioni europee che, dal 2015, lavora alla formulazione di politiche condivise fra gli Enti Gestori dei beni del Patrimonio Mondiale di tutta Europa.
Un incontro organizzativo si è tenuto ieri a Noto, su invito del sindaco Corrado Bonfanti, cui ha partecipato, in rappresentanza della giunta Giannone, il vicesindaco Caterina Riccotti.
Il 19 ottobre prossimo delegati da tutta Europa e anche oltre saranno in visita a Scicli.

L’edizione italiana dell’annuale incontro plenario – IV Meeting of European World Heritage Associations di Noto – verterà? sul tema della comunicazione, fondamentale strumento di veicolazione del valore del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nonché mezzo imprescindibile per la creazione, implementazione e diffusione di buone prassi nell’ambito della cultura.
La manifestazione si snoderà? in diversi momenti: tavole rotonde di studio dedicate ai tecnici e site managers dei siti Patrimonio Mondiale, visite guidate, una lectio magistralis tenuta da Rudy Bandiera – TedEx Speaker ed esperto internazionale di innovazione e comunicazione, interventi di giornalisti e rappresentanti istituzionali dei siti del Patrimonio Mondiale italiani e stranieri.
Tutti gli eventi saranno ospitati nel magnifico scenario di Noto e delle altre citta? Tardo Barocche del Val di Noto, inserite nella World Heritage List dell’UNESCO dal 2002, partendo dal Teatro “T. Di Lorenzo” -che ospiterà? l’apertura dei lavori e i momenti istituzionali, fino a Palazzo Nicolaci e alla Loggia del Mercato, palcoscenico rispettivamente della cena di Gala per gli ospiti internazionali e della festa di chiusura del meeting, che coinvolgerà? il territorio fra gusto e cultura.
La mattina di venerdì 19 ottobre le delegazioni conosceranno il modello di valorizzazione dei beni culturali creato a Scicli.
Il IV Meeting delle Associazioni Europee del Patrimonio Mondiale e? inserito nell’Agenda del Mibac per l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, data la sua rilevanza nella costruzione del riconoscimento dell’identità? europea in materia di cultura e Patrimonio Mondiale.
Alla presenza del dottor Guido Meli, referente del Dipartimento BB. CC. e I.S. per la Legge 77/2006, è stato inoltre affrontato, nel corso della riunione netina, il tema della progettazione delle azioni per impegnare il milione di euro di finanziamento ottenuto dal Distretto del Sudest.
Scicli si conferma, insieme a Noto, avanguardia nelle politiche culturali di sistema, sostenibili, e di governance.

Tags: IV Meeting delle Associazioni Europee del Patrimonio Mondiale

Redazione

Next Post
L’ultimo ‘Addio all’Estate’ a Marina di Ragusa

L’ultimo 'Addio all’Estate' a Marina di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica