• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Franco Cascone confermato segretario generale della Fillea CGIL di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Franco Cascone confermato segretario generale della Fillea CGIL di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Franco Cascone è stato confermato segretario generale della Fillea CGL di Ragusa.
Cinquantuno anni, ragusano è stato eletto ieri dall’Assemblea Generale, diciannove componenti, a conclusione del congresso provinciale che si è tenuto nell’Antico Convento ai Giardini Iblei.
Il congresso ha anche eletto la nuova Assembla Generale che comprende il nuovo direttivo della categoria, diciannove componenti. La Fillea CGIL di Ragusa conta 1600 iscritti.
Nella sua relazione ha drammaticamente esposto e illustrato i numeri della crisi: nel settore edilizio a Ragusa nel 2008 c’erano 1840 imprese dichiarate in cassa edile con 7558 lavoratori con un monte salario di 56.081.135 euro con 6.693.246 ore lavorate. Negli ultimi quattro anni le imprese si sono ridotte a 874 con 3.102 lavoratori con 2.332.740 ore lavorate che corrispondono ad un monte salario pari a 23.642.342 con un abbassamento quasi del 60 per cento.
Gli investimenti pubblici in Sicilia hanno subito dal 2007 un calo del 90 per cento. L’isola è la terra delle opere incompiute. Si contano 162 cantieri bloccati su 752 in Italia.
Tra questi i lotti 6-7-8 dell’autostrada Rosolini – Modica i cui lavori sono fermi da un anno a motivo di pastoie burocratiche mettendo a rischio l’occupazione.
Questo stato di cose ha influito sul calo repentino della produzione di cemento in provincia (con i due stabilimenti ex Insicem – di Ragusa e Modica) determinando cassa integrazione e sensibile riduzione dell’organico.
Dalla Sicilia si fugge. Nel 2017 sono 17mila i siciliani e altri 3.800 nei primi tre mesi di quest’anno che hanno lasciato le proprie città per cercare lavoro; molti di questi sono giovani laureati.
Sicurezza sui luoghi di lavoro e guerra al lavoro nero e irregolare sono stati gli altri temi affrontati nel corso del congresso che ha anche registrato un articolato dibattito fra gli iscritti.
Sul lavoro nero, Giuseppe Scifo, segretario generale della CGIL di Ragusa, ha denunciato che “i controlli da parte dell’Ispettorato provincia del Lavoro nelle aziende sono sostanzialmente assenti perché non si è posti nelle condizioni di poter assolvere al proprio compito per mancanza di personale e di mezzi.
Minori controlli vogliono dire minore occupazione vera determinando il dato statistico del reddito più basso d’Italia in provincia di Ragusa rilevato dai Consulenti del Lavoro. Meno controllo vuol dire anche più incidenti sui luoghi di lavori”.
Franco Tarantino, segretario generale della Fillea CGIL Sicilia sostiene che “il lavoro al Sud è sottoposto a forti penalizzazioni rispetto al Nord del Paese in quanto si continua a stanziare più risorse in opere pubbliche in quell’area del Paese. Il tratto autostradale Rosolini – Modica è ad alto rischio: se entro il marzo 2019 non si realizza il tratto funzionale è necessario che la Regione Sicilia copra i 50 milioni di euro, che non ha dove trovarli per inciso, per supplire al mancato finanziamento europeo.
La CGIL deve porre al centro del dibattito sindacale la questione del Mezzogiorno. Sul tema delle cementerie che hanno perso la loro funzione storica è necessario riconvertirle, e ciò è possibile, in altre attività produttive”.
Per Antonio Di Franco, segretario nazionale della Fillea CGIL le opere incompiute in Italia non si completeranno più perché da un lato mancano le risorse e dall’altra non c’è alcuna volontà politica di farle. Al resto ci pensano le grandi imprese nazionali che portano i loro registri in tribunale chiedendo i concordati. Se questo è il quadro le cementerie hanno il futuro segnato. Nel prossimo anno ci sarà da bonificare tante aree dove sono insediate è questo, sembra un contrappasso, genera nuovo lavoro e nuovo impiego.

Tags: Franco Cascone segretario generale della Fillea CGL di Ragusa

Redazione

Next Post
“Evoluzione del sistema creditizio”. A Modica forum con relatori dell’alta finanza

"Evoluzione del sistema creditizio". A Modica forum con relatori dell'alta finanza

Cronaca ed Attualità

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Scicli, cade dalle scale mentre fa dei lavori: 58enne in elisoccorso a Catania

10 Maggio 2025
Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

10 Maggio 2025
Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Caltagirone, muore all’interno di una casa di riposo dopo un incendio

10 Maggio 2025
Modica, pioggia di medaglie per l’Eragon a livello nazionale ed europeo

Modica, pioggia di medaglie per l’Eragon a livello nazionale ed europeo

10 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica