• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Ragusa l’architettura è in 3D

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
A Ragusa l’architettura è in 3D
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un aperitivo d’architettura per presentare anche a Ragusa la realtà virtuale applicata ai progetti tecnici. Dalla carta millimetrata ai visori 3D per immergersi a 360 gradi all’interno di quello che sarà l’ambiente di casa o di lavoro ripensato e riprogettato. Un popolatissimo incontro, promosso da DFG Architetti, ha consentito anche nel capoluogo ibleo di cambiare punto di vista presentando i progetti di architettura in una nuova veste. Le esigenze dei proprietari di case sono aumentate con il cambiare delle generazioni. Da qui l’idea di utilizzare la realtà virtuale con visori 3D. I progetti tecnici prendono vita e forma e abbandonano lo schermo del computer per trasferirsi in una dimensione che abbraccia i sensi umani. Indossando gli speciali visori è possibile vedere, come fossero reali, gli ambienti ancora solamente progettati ma che diventano “veri” grazie a questa nuova tecnologia. Nel consueto appuntamento che periodicamente lo studio DFG organizza nella propria sede di Ragusa, in viale dei Platani, gli architetti Davide Scrofani, Ferdinando Mazza e Giuseppe Francone hanno voluto far conoscere le nuove modalità con cui immedesimarsi all’interno dei progetti che poi riguarderanno case o ambienti di lavoro in cui vivere.
“Il nostro è sempre un confronto aperto con clienti, amici ed aziende collaboratrici ma che quest’anno ha avuto anche un lato più comunicativo – spiega Davide Scrofani – Con la nostra divisione che si occupa del 3D si ha adesso la possibilità di visualizzare i progetti o le modifiche delle proprie abitazioni attraverso i visori speciali che permettono di far visionare caratteristiche e dettagli che precedentemente si potevano solamente immaginare”. Le immagini proiettate all’interno dei visori sono dei render digitali che il cliente può osservare in modo interattivo. “Ciò permette di vedere tutto il progetto in tre dimensioni come se fosse intorno a noi, con la possibilità di cambiare sistemazione dei mobili o colore del pavimento o materiale delle rifiniture in pochi click – spiegano Ferdinando Mazza e Giuseppe Francone – In questo modo si potrà trovare ciò che più si adatta alle varie esigenze”. Sorpresi coloro che hanno provato questa nuova visione dei progetti. “A molti è sembrato di essere già nella propria nuova casa, c’è anche chi ha provato a camminare all’interno, dimenticando però che era “solo” realtà virtuale e che i lavori devono ancora iniziare”, commentano gli architetti a conclusione dell’aperitivo d’architettura, ormai divenuto un tradizionale appuntamento per la città di Ragusa.

Tags: 3darchitetturaRagusa

Redazione

Next Post
Ragusa: la nostra discarica quotidiana

Ragusa: la nostra discarica quotidiana

Cronaca ed Attualità

Nuovi presidenti dell’Iacp e del Consorzio universitario a Ragusa

Iacp di Ragusa, parla il neopresidente Moscato

13 Settembre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, assolta ex dirigente del Comune

13 Settembre 2025
Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

13 Settembre 2025
Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

13 Settembre 2025
Giarratana, domani scocca l’ora della festa esterna di San Giuseppe

Giarratana, domani scocca l’ora della festa esterna di San Giuseppe

13 Settembre 2025
Ragusa, si è insediato il nuovo parroco di San Pio X: è il sacerdote Francesco Mallemi

Ragusa, si è insediato il nuovo parroco di San Pio X: è il sacerdote Francesco Mallemi

13 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nuovi presidenti dell’Iacp e del Consorzio universitario a Ragusa

Iacp di Ragusa, parla il neopresidente Moscato

13 Settembre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, assolta ex dirigente del Comune

13 Settembre 2025
Ragusa, la Fiera agroalimentare mediterranea taglia il traguardo del mezzo secolo di vita

Ragusa, la Fiera agroalimentare mediterranea taglia il traguardo del mezzo secolo di vita

13 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica