• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Italia a tavola: un turista su 4 ci sceglie per l’enogastronomia

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Economia
Italia a tavola: un turista su 4 ci sceglie per l’enogastronomia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Turismo ed enogastronomia. E’ questo il binomio vincente per il futuro del turismo in Italia. Le eccellenze della gastronomia nostrana sono la prima motivazione di visita nel Bel Paese per 1 turista su 4 (Tav.1): nel 2017 si contano oltre 110 milioni di presenze legate al turismo enogastronomico (di questi 43% sono stati italiani e il 57% stranieri), con una spesa che supera i 12 miliardi (Tav.2). I dati di Isnart-Unioncamere, presentati in occasione della conferenza “Dal Km Ø le emozioni del turismo” all’interno del Villaggio della Coldiretti al Circo Massimo, confermano l’importanza del rapporto tra territorio, turismo e agricoltura per lo sviluppo dell’economia italiana.

“La connessione tra le filiere dell’agricoltura e del turismo – spiega Roberto Di Vincenzo, Presidente Isnart – è una delle basi per lo sviluppo sostenibile del territorio ed elemento distintivo dell’identità italiana. La targa “Italia” riesce a dare valore aggiunto alle nostre produzioni e alle realtà locali di origine, aggiungendo al contempo un’impronta emozionale unica ai soggiorni nel Bel Paese”.

“Sono convinto che l’effetto dinamico del binomio turismo-enogastronomia – commenta Tommaso De Simone, Vicepresidente Unioncamere –  porterà dei benefici in tutte le componenti dei sistemi territoriali, da quelle economiche ambientali passando per quelle sociali. La conferma di ciò sta nell’evoluzione che ha subito negli ultimi anni il settore del turismo, sempre più attento ai trend emergenti. In particolare i turisti enogastronomici costituiscono un segmento sempre più numeroso, data la crescente importanza delle produzioni agroalimentari tipiche. Non è un caso che oggi i souvenir di prodotti tipici sono i più acquistati».

Il turismo enogastronomico a Km Ø

La degustazione dei prodotti locali permette al turista di scoprire il territorio, le eccellenze e le tradizioni che rendono unico il nostro Paese. Per questa ragione l’acquisto e il consumo dei prodotti tipici, a Km Ø, è sempre più al centro dalle scelte che muovono il turista in Italia: già prima della partenza il 23,8% ricerca informazioni sui ristoranti che offrono piatti caratteristici. La spesa media di questi prodotti si attesta a 13 euro al giorno a persona. Per il consumo di pasti nei ristoranti o nelle pizzerie, ogni turista spende mediamente 25 euro al giorno; mentre la spesa nei bar, caffè e pasticcerie è di 8 euro pro-capite al giorno.

Le imprese turistiche ricettive

Il binomio vincente fra turismo ed enogastronomia emerge anche dal recente sondaggio effettuato su un campione di imprese turistiche ricettive italiane. La ricerca evidenzia come il 25,4% delle aziende turistiche si muovono sempre più verso la creazione di proposte di pregio gastronomico, caratterizzandosi per offerta di prodotti anche molto di nicchia (Tav.3). Il trend è confermato anche a Roma per il 24,8% delle imprese.

Tags: enogastronomiaItaliasceglietavolaturistaun

Redazione

Next Post
L’insaccato astronauta. Lanciato a Cremona il primo salame nello spazio. VIDEO

L'insaccato astronauta. Lanciato a Cremona il primo salame nello spazio. VIDEO

Cronaca ed Attualità

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025
Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

29 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

29 Agosto 2025
Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

29 Agosto 2025
Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

29 Agosto 2025
Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

29 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica