• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Sostenibilità, Ospitalità e Sinergie: incontro sul turismo a Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Sostenibilità, Ospitalità e Sinergie: incontro sul turismo a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Giovedì 18 ottobre, dalle ore 8.30 alle 13:30, a Palazzo Cosentini si terrà l’incontro tecnico “Sostenibilità, Ospitalità e Sinergie”. L’incontro è co-organizzato nell’ambito del progetto “ConsumeLess in Mediterranean Touristic Communities” dalla Regione Siciliana, dal Comune di Ragusa e Svi.Med.onlus partner e membri del comitato di gestione del Marchio Consumelessmed insieme al Libero Consorzio comunale di Ragusa, la Camera di Commercio di Ragusa, la CNA di Ragusa ed il Centro Commerciale Naturale “Antica Ibla”. Innovazione e creatività per un’imprenditoria turistica e una promozione territoriale competitiva, sono i temi principali su cui si confronteranno esperti di livelli nazionale, i rappresentanti istituzionali e gli imprenditori locali.

Il progetto Consume-Less, finanziato dal Programma di cooperazione Interreg MED 2014-2020, mira ad un modello di turismo sostenibile per la ri-qualificazione delle città turistiche come destinazioni che siano particolarmente sensibili sia in fase di pianificazione che di comunicazione alle questioni sociali, economiche e ambientali.  In una parola alla sostenibilità.
Le due tavole rotonde ruoteranno attorno ad alcuni macro argomenti come promuovere l’ospitalità di un territorio attraverso una visione innovata di “destinazione” e di prodotto turistico,  attraverso la definizione di ruoli e sinergie pubblico privato per la creazione di reti d’impresa turistiche.

Contribuiranno al dibattito Esperto di comunicazione online e fondatore del progetto “Nomadi digitali” in Italia, Alberto Mattei, l’esperto di comunicazione e project manager del “festival dell’Ospitalità”, Francesco Biacca, l’Imprenditrice filosofica e fondatrice di un nuovo paradigma legato al concetto di ospitalità, Roberta Caruso e il Tourism Consulting&Training – UniSalento projects research, Luca Caputo. Interverranno inoltre l’Associazione Nazionale per il Turismo Responsabile e altri rappresentati di reti locali di imprese.

Nel pomeriggio, seguirà una riunione tecnica in cui il Comitato di gestione del marchio incontrerà tutti i comuni della provincia per una gestione congiunta del marchio ConsumelessMed a livello provinciale e regionale. La diffusione su tutto il territorio del marchio, permetterà alle strutture che si impegnano a ridurre i consumi di acqua, energia e della produzione dei rifiuti di essere inserite in una campagna di comunicazione e marketing a livello internazionale.

Tags: incontroospitalitàRagusasinergiesostenibilitàturismo

Redazione

Next Post
Acireale: pollo bio, ma con le larve. La disavventura di una famiglia

Acireale: pollo bio, ma con le larve. La disavventura di una famiglia

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Omicidio Ottaviano a Scicli, arrestato il presunto autore

Omicidio Ottaviano a Scicli, arrestato il presunto autore

5 Novembre 2025
Ragusa, il comando provinciale delle Fiamme gialle ha sequestrato oltre 25mila prodotti non sicuri

Bonus edilizi, maxifrode da 5 milioni di euro in provincia di Ragusa: in cinque ai domiciliari

5 Novembre 2025
Vittoria, cadono calcinacci dai balconi delle case popolari di Fanello

Vittoria, cadono calcinacci dai balconi delle case popolari di Fanello

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica