• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Modica, messa in ricordo di Don Pino Puglisi

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
A Modica, messa in ricordo di Don Pino Puglisi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“A Modica don Puglisi è vivo, per questo il ricordo del venticinquesimo del suo martirio è stato un vegliare sulla città lo scorso settembre con l’adorazione eucaristica dalle Benedettine per sempre ripartire da quella confidenza con Cristo, che per don Pino era la radice di un agire coraggioso e generoso. E quindi l’incontro con suor Carolina Iavazzo è diventato un invito a esporsi, a decidersi per il bene così da onorare don Puglisi con verità, accogliendo il messaggio di uno che è stato pienamente uomo e autenticamente cristiano e prete”.
A dichiaralo è Maurilio Assenza, direttore della Caritas diocesana di Noto, che aggiunge: “Ora, il prossimo 21 ottobre è la sua festa liturgica e nei giorni successivi cade l’anniversario dell’apertura della Casa a lui intitolata. Invitiamo a un ricordo anzitutto concreto, che prenda sul serio quello che don Pino Puglisi amava dire: ‘Se ognuno di noi fa qualcosa, allora possiamo fare molto’. Alla Casa c’è bisogno di una mano soprattutto per aiutare i bambini nei compiti, ma in tanti modi si può stare accanto e si può contribuire al bene. Onoriamo così allora don Puglisi, donando qualcosa per i fratelli. Vogliamo però anche dire il nostro grazie per quello che è accaduto con la Casa a lui intitolata, per la possibilità che viene data di sperimentare un segno che orienta al regno di Dio, regno di pace e di amore, tanto diverso dalle logiche dominanti che arrivano al disprezzo dei fratelli se migranti (disprezzo di Cristo per i cristiani, poiché in ogni povero Dio si fa presente e visita). Un segno che invita a cura vera per i piccoli e poveri, molto diversa di “soluzioni” per le povertà dettate da facili slogan demagogici, e non da una reale conoscenza delle cause delle povertà da cui si esce solo con attenta cura educativa e un corale clima di crescita culturale e relazionale. Vogliamo dire grazie per i tratti di regno di Dio che silenziosamente, dalla seminagione dei martiri e dei testimoni, crescono della nostra città e lo faremo giovedì 25 ottobre con l’eucaristia che sarà celebrata alla Casa don Puglisi alle ore 19”.
Sarà presieduta da don Fortunato Di Noto, vicario episcopale per le fragilità e fondatore di Meter.
“Dal 25 ottobre a domenica 28 – spiega Assenza – vogliamo anche offrire un piccolo segno agli amici della Casa e a quanti la sostengono scegliendo i prodotti solidali del laboratorio e del punto vendita con il piccolo dono di un portachiavi con il logo della Casa: una Casa che genera altre case. Una Casa che fa ripartire le persone aiutandole prima a costruirsi una casa dentro e quindi, accompagnandole con cura, ad avere la propria casa.

Una Casa che chiede alla nostre case di avere la porta aperta, anzitutto del cuore, per una città umana, una città che resta umana in tempi tristi. Che vogliamo colorare di luce operando il bene, invocando e invitando tutti all’apertura del cuore e della mente. Segnaliamo anche che ogni sera nella cappella della Casa alle 20 si pregano i vespri, aperti a tutti coloro che vogliono unirsi, per tenere aperta la porta del cielo con una preghiera di intercessione per tutti e con l’ascolto quotidiano del Vangelo come luce per il cammino e fonte di discernimento della vita e della storia. Forte convinzione e fondamento della Casa questa, anche nell’architettura che poi si sviluppa con gli ambienti della vita e il salone che presto, ospitando il “presepe della città”, diventerà luogo di un ritrovarsi condividendo il senso vero del Natale, della sua luce gentile che invita al dono, al dono gratuito, al dono generoso”.

Tags: donmessaModicaPinoPuglisiricordo

Redazione

Next Post
Ragusa: ritorna la rassegna teatrale Palchi DiVersi

Ragusa: ritorna la rassegna teatrale Palchi DiVersi

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica