• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Turismo in crescita? Noi non abbiamo questa percezione. Parla il Ccn Antica Ibla

by Redazione
5 Novembre 2018
in Economia
Turismo in crescita? Noi non abbiamo questa percezione. Parla il Ccn Antica Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“I dati sul turismo in provincia di Ragusa diffusi negli ultimi giorni meriterebbero un approfondimento perché non siano sterili numeri utili solo a compiacere l’ego di qualcuno: la nostra percezione della realtà continua a essere molto lontana da quelle percentuali positive e bisognerebbe analizzarle nel migliore dei modi così da individuare le criticità di un territorio che, a nostro avviso, continua a faticare nel tentativo di affermarsi come meta turistica d’eccellenza”. Lo dichiara il direttivo del Centro commerciale naturale Antica Ibla che intende avviare una riflessione diversa da quella nella quale si usano i freddi numeri: “Siamo contenti, ovviamente, che i dati riferiscano di un incremento delle presenze turistiche nel nostro territorio. Tuttavia non possiamo fare a meno di notare che, nella stragrande maggioranza dei casi, almeno in riferimento alla nostra associazione che conta un’ottantina di consorziati, non incrementano di pari passo i fatturati delle aziende che operano nel settore turistico. E’ evidente che c’è uno scollamento tra i dati e la realtà dei fatti, soprattutto per quanto riguarda in particolare la città di Ragusa e, ancor più nello specifico, il quartiere di Ibla”.
“C’è da sottolineare, inoltre – continuano dal Ccn – che i dati diffusi sono parziali e non riguardano l’intero anno. Parzialità ancor più grave se si considera che, per quanto ci risulta, ci sono alcune strutture che non comunicano i propri dati all’Osservatorio regionale. Inoltre riteniamo che i numeri non possano essere comunicati senza un’analisi dettagliata che riguardi non solo le presenze e i pernottamenti, ma anche la capacità di spesa del turista “tipo” che arriva nel nostro territorio. Per far comprendere meglio cosa intendiamo facciamo un esempio pratico: una struttura alberghiera di categoria superiore che per raggiungere il risultato del ‘tutto esaurito’ ha necessità di abbassare il costo delle proprie camere molto al di sotto della propria categoria farà, sì, incrementare il numero di presenze, ma non riuscirà a ottenere risultati soddisfacenti dal punto di vista del profitto. Siamo convinti, invece, che la provincia di Ragusa, la città capoluogo e il nostro quartiere barocco abbiano tutte le carte in regola per puntare a un turismo di qualità, che non sia mordi e fuggi, e che i servizi non siano svenduti”.
“Bene è stato detto quando si afferma che molto c’è da fare – aggiungono dal Ccn – sia dal punto di vista delle infrastrutture che nella programmazione anche di eventi di rilievo e, soprattutto, per quanto concerne azioni di marketing territoriale. Tuttavia, la nostra impressione, è che la promozione del territorio attuata fino a questo momento sia stata svolta in modo scoordinato da qualsiasi tentativo di raggiungere una coralità di intenti”.
“Non possiamo condividere, dunque – dicono ancora da Antica Ibla – il tentativo di usare dei freddi numeri per mettere a tacere le lamentele volte a fare di più e meglio, numeri che hanno davvero poco significato se comparati poi al gettito economico che il turismo riesce a portare nel territorio. Avremmo apprezzato tutta un’altra impostazione, se i dati fossero stati accompagnati da alcuni interrogativi, per esempio rivolti a cercare di comprendere come mai a fronte delle (belle) percentuali con segno positivo permanevano le perplessità di tanti operatori del settore”.
“L’invito, per il futuro – concludono – è quello analizzare bene i segnali che provengono dalla base del settore e mettere in campo specifiche azioni comuni per ridurre al minimo la causa dei problemi o migliorare alcuni aspetti. Purtroppo, ad oggi, registriamo tutto un altro atteggiamento che davvero non riusciamo a condividere, quasi come se ci fosse qualcuno che in verità di azioni comuni ne vorrebbe ben poche”.

Tags: abbiamoanticaCcncrescitaiblanoinonparlapercezionequestaturismo

Redazione

Next Post
Ragusa Calcio batte Megara Augusta

Ragusa Calcio batte Megara Augusta

Cronaca ed Attualità

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

21 Maggio 2025
Ragusa, torna “Festacrante in centro”

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica