• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Ottobre 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Pozzallo, tre giorni dedicati a Giorgio La Pira

by Redazione
10 Novembre 2018
in Cultura
A Pozzallo, tre giorni dedicati a Giorgio La Pira
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

«Giorgio La Pira aveva una predilezione per i poveri. Anche Aldo Moro. Pensavano a una costituzione inclusiva, in cui il paese fosse una casa comune, per tutti, non solo per alcuni. Perché se è a misura di povero, di ultimo è a misura di tutti». È il messaggio che Annachiara Valle, giornalista di Famiglia Cristiana e autrice del volume ‘Giorgio La Pira, vivere per la comunità’, ha lasciato ai tanti studenti che, questa mattina, hanno affollato il Cinema Giardino di Pozzallo. Il primo appuntamento della tre giorni di ‘Eventi mediterranei’ promossi dalla Fondazione Val di Noto in collaborazione con la cooperativa etica ‘Oqdany e con il patrocinio del Comune di Pozzallo. Un proficuo e appassionato dialogo con gli studenti che hanno posto alla giornalista tante domande sulla figura di La Pira, attualizzandone la figura. Perché non resti ‘ingessata’ o relegata solo nel suo tempo senza poter dire nulla ai cittadini e ai cristiani di oggi. Gli studenti hanno letto in queste settimane il libro e ne hanno approfondito il contenuto con i loro insegnanti. «La Costituzione – ha detto Annachiara Valle agli studenti – vive se i cittadini la applicano. Sta alla vostra responsabilità non solo sapere che ci sono dei principi, ma battervi perché vengano attualizzati». Mimmo Lucano e il rapporto tra rispetto delle leggi e dei diritti umani, nella domanda di Manuela. La Valle ha risposto: «I diritti umani vanno garantiti a tutti i cittadini. Lo dice la nostra Costituzione. Intendendo in modo ampio il concetto di cittadino, non solo quindi per chi è residente o ha la cittadinanza». E sul caso specifico di Lucano, ha aggiunto: «Può essere che è stata commessa qualche leggerezza. Ma il modello Riace funzione e può essere esportato. In Italia iniziano a esserci tante leggi che rendono difficili i percorsi di integrazione. Occorre opporsi con tutti gli strumenti legali, anche facendo ricorso contro queste leggi». E ha invitato tutti a vedere la fiction su Lucano, ‘censurata’ dalla Rai, ma disponibile gratuitamente on line. Poi tante altre domande, sul rapporto laicità-fede nella prassi politica, l’importanza dello studio. «Chi ha fede – ha detto la giornalista – non si limita a pregare. La Pira amava il brano delle beatitudini: se uno ha fame gli devi dare da mangiare. Il Vangelo e il Rosario devono dare forza per trovare soluzioni ai problemi di chi ha fame, scappa dalle guerre». A concludere l’incontro è stato il direttore della Caritas diocesana e presidente della Fondazione Val di Noto, Maurilio Assenza, che ha detto: «Oggi La Pira è stato vivo, qua, con gli interventi di questi ragazzi». Prima della conclusione, il saluto dei missionari che operano a Modica e nel territorio diocesano e infine un invito a partecipare alle attività del Cantiere educativo di Pozzallo. Nel pomeriggio, allo spazio cultura ‘Meno Assenza’, una partecipata tavola rotonda su come riscoprire l’anima della città, tema caro a La Pira. Dopo i saluti istituzionali, gli interventi di Annachiara Valle e di due studiosi locali, Grazia Dormiente e Carmelo Nolano. Gli studenti della media «Rogasi» hanno suonato alcuni brani. La tre giorni prosegue domani, sabato 10 novembre, con l’apertura dell’infopoint e punto vendita don Puglisi (cioccolata modicana e biscotti attorno al trinomio qualità-tradizione-solidarietà), alle 10, in via San Martino. Alle 21,30 serata musicale con il «Duo Coppola», in piazza Municipio, e frittelle e vino, come da tradizione. Domenica 11 novembre, alle 11,30, esibizione della banda musicale ‘Città di Pozzallo’.

Nelle mattinate di domani e domenica sono previsti itinerari turistici solidali curati dalla Cooperativa Etica Oqdany, che coordina anche l’organizzazione dei vari momenti. L’itinerario parte da Torre Cabrera, simbolo di Pozzallo, e passando per Villa Tedeschi e la chiesa madre, dove si trova il fonte dov’è stato battezzato La Pira, continuerà a Modica – nelle proposta completa – con Villa Polara e Casa don Puglisi, ospitata nello storico Palazzo Papa.

Tags: dedicatiGiorgiogiornilapiraPozzallotre

Redazione

Next Post
Sentanza Tar, il gruppo Insieme: restituita verità dei fatti

Sentanza Tar, il gruppo Insieme: restituita verità dei fatti

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Volley Modica stecca la “prima”: sconfitta a Campobasso

Il Volley Modica stecca la “prima”: sconfitta a Campobasso

26 Ottobre 2025
Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

25 Ottobre 2025
La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica