• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Domenica i camminatori dell’Antica Trasversale Sicula arriveranno al Castello di Donnafugata

by Redazione
15 Novembre 2018
in Attualità
Domenica i camminatori dell’Antica Trasversale Sicula arriveranno al Castello di Donnafugata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Domenica 18 novembre i partecipanti al “Primo cammino internazionale dell’Antica Trasversale Sicula”, partiti da Motia, Trapani il 7 ottobre scorso, termineranno il loro viaggio a Camarina, quarantaquattresima e ultima tappa” del viaggio a piedi durato quaranta giorni, attraverso le bellezze naturali e artistiche della Sicilia.
L’iniziativa, ufficialmente inserita dal Mibac nell’anno europeo della Cultura 2018, farà tappa al Castello di Donnafugata sabato 17 novembre, alle 14. Il gruppo sarà accolto dall’assessore allo Sviluppo di Comunità Giovanni Iacono ed accompagnato ad una visita guidata del maniero. La tappa iblea sarà l’ultima di un tour che ha toccato otto province, Trapani, Palermo, Enna, Caltanissetta, Agrigento, Catania, Siracusa e Ragusa, non solo valorizzandone il patrimonio culturale, ma promuovendo la conoscenza diretta del territorio e mettendone in risalto la ricchezza e la diversità.
Parchi e siti archeologici, riserve, necropoli e santuari sono solo alcune delle bellezze dell’Antica Trasversale Sicula, nel corso della quale i partecipanti al cammino hanno vissuto e assaporato le tradizioni autentiche dei luoghi.
Il gruppo, ospitato da numerosi enti quali associazioni, amministrazioni, Gal, enti ambientalisti, CAI, ma anche da aziende agricole presenti lungo tutto il percorso, ha lanciato il proprio sostegno al progetto e alla grande innovazione di cui l’Antica Trasversale Sicula si sta facendo promotrice.
Durante questi 40 giorni di cammino, infatti, “i trasversali” hanno presentato modelli innovativi di governance partecipativa con proposte progettuali operative imperniate sul cammino, offrendo nuove strategie di sviluppo basate sui modelli di slow tourism e di slow food.
All’iniziativa hanno aderito, oltre ai numerosi siciliani, camminatori dalla Sardegna, dalla Valle D’Aosta, dal Lazio, dal Belgio, dalla Germania e dalla Spagna, fra cui lo scrittore Martin Guevara Duarte, nipote del leggendario comandante Ernesto Che Guevara, che, dopo avere attraversato l’intera provincia di Trapani, raggiungerà il folto gruppo per l’ultima e significativa tappa.
L’arrivo è previsto intorno alle 15 del 18 Novembre, al Faro di Scoglitti.

Tags: anticacamminatoriCastellodomenicaDonnafugatafarannosiculatappatrasversale

Redazione

Next Post
Dalla Regione 78.000 euro per l’Ippari. Ragusa resta a bocca asciutta

Dalla Regione 78.000 euro per l'Ippari. Ragusa resta a bocca asciutta

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica