• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ultima Sicilia. A Ragusa, una mostra di Giovanni Chiaramonte

by Redazione
16 Novembre 2018
in Cultura
Ultima Sicilia. A Ragusa, una mostra di Giovanni Chiaramonte
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Verrà inaugurata sabato 24 novembre, alle ore 18.30, presso i locali della galleria d’arte Soquadro, a Ragusa in via Napoleone Colajanni 9/11, la mostra fotografica Ultima Sicilia, di Giovanni Chiaramonte. Un progetto itinerante studiato dalle gallerie Lo Magno e Soquadro di Modica e Ragusa, in collaborazione con la Galleria Fotografica Luigi Ghirri. La mostra, fortemente voluta dall’artista Giovanni Iudice e dal direttore del Polo Museale di Gela Ennio Turco, prima dell’esposizione ragusana è stata inaugurata presso il museo archeologico di Gela, città di origine della famiglia dell’artista.

In esposizione le prime immagini scattate dal fotografo Giovanni Chiaramonte, lombardo di nascita ma gelese di origine, che proprio a quella città di cui si sente figlio nel sangue ha voluto dedicare una mostra che è summa di una carriera decennale, e della quale ripercorre nel bianco e nero delle immagini proprio i primi passi. Una Sicilia antica, ritratta dall’artista quando da giovane si avvicinò per le prime volte alla fotografia, scegliendo come soggetti le strade e le persone della “sua” città: il risultato è un racconto per immagini di un tempo e di un sentire antichi, ma non per questo dimenticati.
Un omaggio che l’artista vuole regalare non solo alla città dove hanno origine le sue radici familiari, ma ad un intero complesso sociale e cittadino che sotto la lente delle sue prime macchine fotografiche ha vissuto il più significativo dei suoi cambiamenti: ecco allora che tra le 45 immagini esposte figurano gli anni Settanta della nascita del petrolchimico di Gela, che con la forza del lavoro cambia il volto della città da centro agricolo a centro industriale, portando mutamenti e speranze tra gli abitanti. Sono gli anni che segnano il mutamento della città e della Sicilia, ma sono anche anni in cui una Sicilia ancora ancestrale si lascia raccontare, senza giudizio ma con grande sensibilità, dall’occhio dell’artista che testimonia la realtà. Una realtà di impegno, di sacrifici, di migrazioni che coinvolgono lo stesso Chiaramonte, la cui famiglia si spostò in Lombardia per lavoro; ma una realtà fatta anche di mutamenti e di tradizioni, di volti e di quotidianità, di paesaggi e di persone. “Quella che emerge dagli scatti – commenta la gallerista Susanna Occhipinti – è la dolcezza dello sguardo dell’artista, che in quegli anni giovanili tornò in Sicilia. Questa delicatezza si posa sui vicoli e le strade non solo della sua città, ma anche di altri centri della Sicilia Sud Orientale, come Ragusa e Licata, la cui quotidianità si fa protagonista degli scatti, negli sguardi dei bambini che giocavano in strada, nelle espressioni della gente comune”.
La mostra gode del sostegno di Unconventional Fuel Gibi.

Tags: ChiaramonteGiovannimostraRagusaSiciliaultima

Redazione

Next Post
Palermo: Giorgio Distefano, con un libro d’artista, sarà presente alla mostra Acinque

Palermo: Giorgio Distefano, con un libro d'artista, sarà presente alla mostra Acinque

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica