• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La compagnia Godot incanta con lo spettacolo Fuad

by Redazione
26 Novembre 2018
in Cultura
La compagnia Godot incanta con lo spettacolo Fuad
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una rappresentazione teatrale in cui la Compagnia G.o.D.o.T. continua a conquistare, ancora una volta, il pubblico ragusano. Un’opera che già nella scorsa stagione aveva ottenuto grande riscontro a Ragusa, Catania e nei numerosi istituti scolastici in giro per la Sicilia. “Fuad – che toccava le ali alle farfalle” ha emozionato e fatto riflettere toccando temi scomodi, su tutti la violenza sulle donne, attraverso il racconto di un’adolescente appartenente al mondo arabo, un mondo che le ha strappato la madre. Un mondo, come quello in cui viviamo tutti noi, circondato da malvagità e cattiveria ma che, attraverso la delicatezza della protagonista, viene combattuto con l’amore. Un viaggio artistico pieno di commozione al Teatro Ideal con le giovani attrici e i giovani attori della Compagnia G.o.D.o.T. all’interno della quattordicesima edizione della rassegna teatrale “Palchi Diversi”. Lo spettacolo è stato in grado, per tutte e tre le sere, di sprigionare qualcosa di magico anche grazie alla messa in scena e alla regia di Vittorio Bonaccorso, alla cura dei dettagli dei costumi creati da Federica Bisegna e alla straordinaria interpretazione dei giovani attori, su tutti la protagonista quindicenne Federica Guglielmino, sorprendente e toccante. Il monologo scritto da Lina Maria Ugolini, prima della pubblicazione del romanzo “Fuad delle farfalle”, riesce sempre ad abbinare alla drammaticità del tema trattato, la delicatezza e la profondità dell’animo della giovane Fuad che, in cerca della madre creduta morta, si macchia della colpevole innocenza di un attentato terroristico organizzato dai propri familiari, ma che non abbandonerà mai il suo candore e la sua delicatezza che le permetteranno di sfuggire al suo terribile destino. La cura nella scrittura e le ambientazioni arabe torneranno protagoniste al Teatro Ideal, sempre all’interno della quattordicesima edizione della rassegna “Palchi Diversi”, il terzo fine settimana di dicembre e precisamente venerdì 14 e sabato 15 alle ore 21:00 e domenica 16 dicembre alle ore 18:00 con l’opera “Ziq è sulla spiaggia”. Una prima assoluta nuovamente scritta da Lina Maria Ugolini in esclusiva per la Compagnia G.o.D.o.T. Una rappresentazione che avrà come protagonista un altro giovane talento Giuseppe Arezzi e in scena anche Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna.
Info su www.compagniagodot.it.

Tags: compagniaconfuadGoDotincantaspettacolo

Redazione

Next Post
Il Mazzarelli vince contro il Real Ragusa

Il Mazzarelli vince contro il Real Ragusa

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica