• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Chiaramonte, il concorso dei presepi in miniatura

by Redazione
28 Novembre 2018
in Attualità
A Chiaramonte, il concorso dei presepi in miniatura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ritorna uno degli appuntamenti più attesi. In grado di coniugare il fascino della storia con la suggestione della tradizione. Senza dimenticare la cura nei dettagli e nei particolari. Ritorna anche quest’anno, a Chiaramonte Gulfi, il concorso “Il presepe in miniatura nella città dei musei”. Organizzato dall’associazione “L’Arco” con il sostegno dell’amministrazione comunale retta dal sindaco Sebastiano Gurrieri, l’appuntamento si annuncia come uno tra quelli della provincia di Ragusa che mette alla prova la capacità realizzativa di un manufatto destinato a rappresentare la realtà presepiale, interpretata attraverso una forma d’arte a scelta, incluse quelle moderne ed astratte, con ogni tipo di tecnica e materiale a patto che sia preservato il contenuto religioso. Tre le categorie. Per quanto riguarda i presepi in miniatura è la quinta edizione e, in questo caso, il concorso è riservato a quanti operano nel territorio della provincia di Ragusa anche se l’organizzazione apre le porte pure a chi arriva da altre zone della Sicilia e d’Italia. C’è poi il concorso comunale, arrivato alla settima edizione, la cui partecipazione è rivolta a comunità religiose e privati che esporranno i presepi al pubblico nel territorio di Chiaramonte Gulfi. Inoltre anche per quanto riguarda la categoria dei privati, i cosiddetti presepi in famiglia, l’edizione che si celebra è la settima. E pure in questo caso potranno partecipare quanti operano sul territorio cittadino. Ai partecipanti è stato chiesto di inviare delle foto del proprio presepe da quattro angolazioni differenti. Le foto saranno poi esposte per una mostra fotografica multimediale. Per partecipare alle varie categorie c’è tempo ancora sino al 12 dicembre per quanto riguarda i presepi in miniatura, sino al 20 dicembre con riferimento alle categorie presepi aperti al pubblico e in famiglia. In che modo si può partecipare? Presentando l’apposito modulo presso l’ufficio turismo del Comune di Chiaramonte, in corso Umberto; compilando l’apposito modulo d’iscrizione, scaricabile dal sito dell’ente locale www.comune.chiaramonte.rg.it. “I presepi che parteciperanno al concorso – dice Vito Sammatrice dell’associazione L’Arco – saranno esposti a partire dal 16 dicembre nei musei cittadini. Il 16 è la stessa data dell’inaugurazione della mostra. La premiazione è in programma il giorno dell’Epifania alla sala Leonardo Sciascia. E’ per noi dell’associazione una grande emozione proporre di nuovo questa kermesse nella città dei musei. Siamo convinti che le risposte, in termini di consenso, non mancheranno”. A questo punto non bisogna fare altro che partecipare e sperimentare la propria maestria nella realizzazione dei presepi. Per informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio Turismo del Comune di Chiaramonte, telefono 0932.711256 o all’associazione L’Arco, telefono 392.6692232. E buon divertimento.

Tags: Chiaramonteconcorsominiaturapresepi

Redazione

Next Post
Il cantante Samuel Storm gira il suo nuovo video a Ortigia. VIDEO

Il cantante Samuel Storm gira il suo nuovo video a Ortigia. VIDEO

Cronaca ed Attualità

Comiso, “Vai col bus” esperienza vincente per i giovani della città e di Pedalino

Comiso, “Vai col bus” esperienza vincente per i giovani della città e di Pedalino

10 Settembre 2025
Modica, donati fegato e cornee di un 74enne colpito da emorragia cerebrale

Neonata morta a Modica, ginecologa condannata in primo grado a sei mesi di reclusione

10 Settembre 2025
Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

9 Settembre 2025
Modica, le scuole medie da Santa Marta alla sede della Emanuele Ciaceri: è protesta

Modica, le scuole medie da Santa Marta alla sede della Emanuele Ciaceri: è protesta

9 Settembre 2025
Valigia sospetta sulla Militello-Vizzini, treni fermi e strada chiusa

Valigia sospetta sulla Militello-Vizzini, treni fermi e strada chiusa

9 Settembre 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, il ministero dell’Interno approva il progetto Go Hub

9 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, “Vai col bus” esperienza vincente per i giovani della città e di Pedalino

Comiso, “Vai col bus” esperienza vincente per i giovani della città e di Pedalino

10 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, l’equipaggio Ginevra-Giannone si aggiudica la 28esima edizione

Autogiro della provincia di Ragusa, l’equipaggio Ginevra-Giannone si aggiudica la 28esima edizione

10 Settembre 2025
Incidente stradale sulla Ragusa-Modica, ci sono feriti

Incidente stradale sulla Ragusa-Modica, ci sono feriti

10 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica