• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Giornata del volontariato, iniziativa al Maria Paternò Arezzo

by Redazione
1 Dicembre 2018
in Attualità
Giornata del volontariato, iniziativa al Maria Paternò Arezzo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il 5 dicembre 2018 si celebra la Giornata Internazionale del Volontariato. Istituita dall’Assemblea dell’Onu nel dicembre 1985, la Giornata ha lo scopo di “riconoscere e promuovere il lavoro, il tempo e le capacità dei volontari in tutto il mondo”, quantificati dallo United nations volunteers programme (Unv) in “oltre un miliardo di persone”. A Ragusa anche l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute partecipa a questa ricorrenza annuale, riconoscente verso le tante persone che dedicano il proprio tempo e le loro capacità creative e affettive per andare incontro alle varie tipologie di fragilità presenti nel territorio. L’appuntamento si terrà a partire dalle 10 nel reparto Hospice oncologico dell’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa. Dopo i saluti delle autorità presenti, sarà Salvatore Criscione, presidente del comitato consultivo aziendale dell’Asp di Ragusa, a spiegare il significato e a illustrare le iniziative della Giornata internazionale del volontariato. Alle 10,30, l’introduzione e l’apertura dei lavori sarà curata da Antonella Battaglia, responsabile Hospice Ompa Asp Ragusa, e da Stefania Antoci, psicologa/psicoterapeuta dell’Hospice grazie al progetto “La relazione che cura”, cofinanziato dalla Samot Ragusa e dalla Samot Onlus. Interverranno poi padre Giovanni Salonia, direttore istituto Gestalt therapy, che relazionerà su “Stare accanto alle famiglie: la dimensione del prendersi cura”, e Rosa Giaquinta, presidente dell’Ordine dei medici di Ragusa, che relazionerà su “Il contributo della medicina narrativa”. Quindi ci sarà l’intervento dei clown dottori dell’associazione di comicoterapia “Ci ridiamo su” e di don Salvatore Giaquinta, cappellano ospedaliero del Paternò Arezzo. Alle 12,30 è prevista la consegna dei pensieri di Natale a cura degli operatori dell’Hospice. Nel pomeriggio, alle 16, all’ospedale Giovanni Paolo II, la visita ai malati e alle loro famiglie, a cura dei componenti della cappellania ospedaliera e delle suore del Sacro Cuore. “L’iniziativa vuole essere per tutti noi – dice il direttore dell’Ufficio diocesano, don Giorgio Occhipinti – uno strumento e l’occasione per ravvivare la nostra attenzione quotidiana verso chi è sofferente e se ne prende cura. Ma anche l’occasione per sensibilizzare il popolo di Dio e, di conseguenza, le molteplici istituzioni sanitarie, le associazioni di volontariato e la stessa società civile, alla necessità di assicurare la migliore assistenza agli infermi; a favorire l’impegno sempre più prezioso del volontariato, nonché di quanti vivono ed operano accanto a chi soffre”.

Tags: ArezzoGiornatainiziativaMariapaterno'volontariato

Redazione

Next Post
Ritorna la Maratona Città di Ragusa

Ritorna la Maratona Città di Ragusa

Cronaca ed Attualità

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

18 Settembre 2025
Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

18 Settembre 2025
Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

18 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

18 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

18 Settembre 2025
Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

18 Settembre 2025
L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica